





Non sei la prima che lo dice....non è stato trattato molto bene! In effetti non mi ha attirato un granché...forse lo noleggerò, ma non garantisco nemmeno questo...rosy73 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]I MIEI FIGLI SONO ANDATI A VEDERE IL FILM PROMETHEUS E SONO RIMASTI DELUSI...HANNO DETTO CHE E UNA M.....QUINDI NON CONSUMATE I SOLDI DEL BIGLIETTO..LE ASPETTATIVE SONO STATE MOLTO DELUDENTI HANNO DETTO CHE FORSE ERA MEGLIO ASPETTARE E ANDARE A VEDERE L"ERA GLACIALE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
INFATTI PENSA VOLEVANO ANDARE VIA NON LO HANNO FATTO PER NON PERDERE I SOLDI DEL BIGLIETTOAPUMA ha scritto:Non sei la prima che lo dice....non è stato trattato molto bene! In effetti non mi ha attirato un granché...forse lo noleggerò, ma non garantisco nemmeno questo...rosy73 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]I MIEI FIGLI SONO ANDATI A VEDERE IL FILM PROMETHEUS E SONO RIMASTI DELUSI...HANNO DETTO CHE E UNA M.....QUINDI NON CONSUMATE I SOLDI DEL BIGLIETTO..LE ASPETTATIVE SONO STATE MOLTO DELUDENTI HANNO DETTO CHE FORSE ERA MEGLIO ASPETTARE E ANDARE A VEDERE L"ERA GLACIALE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vuoi dire che ha un effetto soporifero????rosy73 ha scritto:INFATTI PENSA VOLEVANO ANDARE VIA NON LO HANNO FATTO PER NON PERDERE I SOLDI DEL BIGLIETTOAPUMA ha scritto:Non sei la prima che lo dice....non è stato trattato molto bene! In effetti non mi ha attirato un granché...forse lo noleggerò, ma non garantisco nemmeno questo...rosy73 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]I MIEI FIGLI SONO ANDATI A VEDERE IL FILM PROMETHEUS E SONO RIMASTI DELUSI...HANNO DETTO CHE E UNA M.....QUINDI NON CONSUMATE I SOLDI DEL BIGLIETTO..LE ASPETTATIVE SONO STATE MOLTO DELUDENTI HANNO DETTO CHE FORSE ERA MEGLIO ASPETTARE E ANDARE A VEDERE L"ERA GLACIALE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
NO LO VOGLIONO NEANCHE NOLEGGIARE
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
AI MIEI FIGLI [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] NOIOSO [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]APUMA ha scritto:Vuoi dire che ha un effetto soporifero???? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]rosy73 ha scritto:INFATTI PENSA VOLEVANO ANDARE VIA NON LO HANNO FATTO PER NON PERDERE I SOLDI DEL BIGLIETTO [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] NO LO VOGLIONO NEANCHE NOLEGGIARE [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]APUMA ha scritto:Non sei la prima che lo dice....non è stato trattato molto bene! In effetti non mi ha attirato un granché...forse lo noleggerò, ma non garantisco nemmeno questo... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]rosy73 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]I MIEI FIGLI SONO ANDATI A VEDERE IL FILM PROMETHEUS E SONO RIMASTI DELUSI...HANNO DETTO CHE E UNA M.....QUINDI NON CONSUMATE I SOLDI DEL BIGLIETTO..LE ASPETTATIVE SONO STATE MOLTO DELUDENTI HANNO DETTO CHE FORSE ERA MEGLIO ASPETTARE E ANDARE A VEDERE L"ERA GLACIALE [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Scusa ma la cosa più interessante del film: Fassbender dicci come era?Frau Blucher ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Premetto che non trovavo necessario fare un prequel di Alien e ancora non lo ritengo necessario, Ma io non avrei nemmeno girato i vari seguiti, per me l'unico film resta il primo, inarrivabile, claustrofobico, spaventoso Alien. Questo Prometheus ne segue quasi pedissequamente le orme, ambientazione su una nave spaziale, equipaggio vario e poco eterogeneo, capitano faccia da schiaffi ma dal cuore d'oro, robot ambiguo ed eroina fuori dai canoni abituali, insomma, storia collaudata e questo è un limite, perlomeno per chi ha visto il film precedente, ma qui Scott, veterano di lunghe battaglie, si inventa la pensata del secolo, visto che Prometheus è ambientato 29 anni prima di Alien, ci porta allo origini, com'è nato, chi l'ha creato, perchè agisce così, tutte domande che forse ogni spettatore si è posto, ma che francamente potevano restare insolute. Misuro il gradimento di un film valutando il mio grado di attenzione, in questa pellicola è stato discontinuo, alcune parti erano davvero noiose, specie all'inizio, più coinvolgente la parte puramente orrorifica, ma far sobbalzare sulla poltrona non è poi così difficile. Il finale potevano risparmiarselo, era già chiaro a tutti, l'ho trovato autocompiaciuto, ridondante e anche un tantino ridicolo..
Penso che, se volessi vederlo, aspetterò sicuramente l'uscita in Dvd o addirittura che lo programmino in qualche canale a pagamento...non sprecherò soldi e tempo, e tutto sommato non sono nemmeno molto curiosa...Frau Blucher ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
I presupposti per un bel film horror/thriller c'erano davvero tutti, ambientazione spettrale, interpreti inquietanti il giusto, storia abusata ma sempre di sicuro appeal, eppure la ciambella non è riuscita. Non voglio spoilerare, casomai qualcuno avesse intenzione di andare a vedere questo The Tall Man (titolo di gran lunga più adatto) e quindi dovrò camminare su un filo teso.. La Biel è un'infermiera in una città ormai quasi fantasma, la miniera locale ha chiuso i battenti da tempo e la vita degli abitanti è diventata davvero grama, e, siccome piove sempre sul bagnato, i bambini iniziano a scomparire, fin qui nulla di nuovo, salvo che la prima scena è un balzo in avanti, ci mostrano qualcosa dal buco della serratura, ambiguo quel tanto per farci ingolosire e poi la fatidica scritta: 36 ore fa.. Non vi dirò cosa sia successo "36 ore fa", non saprei farlo senza svelare troppo, ma se si sta attenti lo si capisce bene, fin da subito, e la sorpresa, se così la si vuole chiamare, di sorpresa non ha molto. Ritengo che la ricetta non sia riuscita perchè si è voluto girare un thriller/horror ma scrivendo la sceneggiatura di un film drammatico di denuncia, e le due cose non quagliano granchè. Troppi fili lasciati in sospeso, troppi colpi di scena che però non lo sono per niente, troppa carne al fuoco e cucinata male..
Quì, nella mia città, non è ancora uscito!rosy73 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
IERI I MIEI FIGLI SONO ANDATI A VEDERE MAGIC MIKE...LO HANNO TROVATO MOLTO BELLO LE MUSICHE E I BALLI FATTI BENE...E IL PROTAGONISTA E UN VERO MANZO MOLTO BRAVO![]()
![]()
![]()
![]()
L"UNICA COSA CHE NON GLI E PIACIUTA E IL FINALE...IL LORO CONSIGLIO DI VEDERLO IO ASPETTERO CHE LO FACCIANO AL CINEMA VICINO CASA MIA...COSI MI RIFACCIO GLI OCCHI
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Frau Blucher ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Che dire se non: Che palle! E non volevo essere maliziosa, il film è proprio noioso, sarà anche basato sulla storia personale di Channing Tatum, ma io mi sono praticamente addormentata dopo la prima mezz'ora. Matthew McConaughey è davvero inguardabile, non so se sia voluto, ma la lascivia con cui si muove è tutto fuorchè erotica. Meglio Full monty, dove gli uomini saranno stati più brutti, ma la storia aveva una struttura e anche le parti strettamente legate allo strip erano affrontate senza ammiccare troppo.
Frau Blucher ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Premetto che non trovavo necessario fare un prequel di Alien e ancora non lo ritengo necessario, Ma io non avrei nemmeno girato i vari seguiti, per me l'unico film resta il primo, inarrivabile, claustrofobico, spaventoso Alien. Questo Prometheus ne segue quasi pedissequamente le orme, ambientazione su una nave spaziale, equipaggio vario e poco eterogeneo, capitano faccia da schiaffi ma dal cuore d'oro, robot ambiguo ed eroina fuori dai canoni abituali, insomma, storia collaudata e questo è un limite, perlomeno per chi ha visto il film precedente, ma qui Scott, veterano di lunghe battaglie, si inventa la pensata del secolo, visto che Prometheus è ambientato 29 anni prima di Alien, ci porta allo origini, com'è nato, chi l'ha creato, perchè agisce così, tutte domande che forse ogni spettatore si è posto, ma che francamente potevano restare insolute. Misuro il gradimento di un film valutando il mio grado di attenzione, in questa pellicola è stato discontinuo, alcune parti erano davvero noiose, specie all'inizio, più coinvolgente la parte puramente orrorifica, ma far sobbalzare sulla poltrona non è poi così difficile. Il finale potevano risparmiarselo, era già chiaro a tutti, l'ho trovato autocompiaciuto, ridondante e anche un tantino ridicolo..
Questa la cosa più interessante di un film?! Siamo messi proprio beneannika ha scritto:Scusa ma la cosa più interessante del film: Fassbender dicci come era?Frau Blucher ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Premetto che non trovavo necessario fare un prequel di Alien e ancora non lo ritengo necessario, Ma io non avrei nemmeno girato i vari seguiti, per me l'unico film resta il primo, inarrivabile, claustrofobico, spaventoso Alien. Questo Prometheus ne segue quasi pedissequamente le orme, ambientazione su una nave spaziale, equipaggio vario e poco eterogeneo, capitano faccia da schiaffi ma dal cuore d'oro, robot ambiguo ed eroina fuori dai canoni abituali, insomma, storia collaudata e questo è un limite, perlomeno per chi ha visto il film precedente, ma qui Scott, veterano di lunghe battaglie, si inventa la pensata del secolo, visto che Prometheus è ambientato 29 anni prima di Alien, ci porta allo origini, com'è nato, chi l'ha creato, perchè agisce così, tutte domande che forse ogni spettatore si è posto, ma che francamente potevano restare insolute. Misuro il gradimento di un film valutando il mio grado di attenzione, in questa pellicola è stato discontinuo, alcune parti erano davvero noiose, specie all'inizio, più coinvolgente la parte puramente orrorifica, ma far sobbalzare sulla poltrona non è poi così difficile. Il finale potevano risparmiarselo, era già chiaro a tutti, l'ho trovato autocompiaciuto, ridondante e anche un tantino ridicolo..
Ti dirò, credo che un eventuale seguito andrei a vederlo pure io. Forse non si è capito che a me il film non ha fatto schifo, anzi, è girato con maestria, quello che non mi è garbato è stata la scelta di fare un prequel, non si puo' sfrugugliare un cult e non pagarne le conseguenze.coyote irrequieto ha scritto:A me invece Prometheus, in fin dei conti, è piaciuto molto
La sceneggiatura e la fotografia le ho trovate magistrali. La prima parte del film è stata abbastanza noiosa perchè non era altro che la scoperta del pianeta alieno e il viaggio e l'atterraggio su questo ma la seconda parte l'ho trovata valida. Enormi alieni che si divertono a giocare con la genetica e la vita. Il gioco che sfugge al controllo e che si rivolge contro se stessi. Infine l'amaro in bocca perchè non si spiega perchè gli "ingegneri" ce l'abbiano tanto con gli umani. Attori bravi: l'androide David/Fassbender incredibilmente inquietante, lo studioso Holloway arrogante ma romantico... Certo non c'è l'effetto claustrofobico del primo, inarrivabile, Alien ma quello era il primo film
Penso che se arriva il seguito, come lascia presagire la fine, andrò sicuramente a vederlo (ma io sono un fun di questo film [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Ci avevo pensato anche io ma boh
Uhm... forse hai ragione ma il fatto è che, con gli ultimi due, Alien l'hanno sfigurato. Scott avrebbe dovuto riprendere il discorso dopo Alien: scontro finaleFrau Blucher ha scritto:Ti dirò, credo che un eventuale seguito andrei a vederlo pure io. Forse non si è capito che a me il film non ha fatto schifo, anzi, è girato con maestria, quello che non mi è garbato è stata la scelta di fare un prequel, non si puo' sfrugugliare un cult e non pagarne le conseguenze.coyote irrequieto ha scritto:A me invece Prometheus, in fin dei conti, è piaciuto molto
La sceneggiatura e la fotografia le ho trovate magistrali. La prima parte del film è stata abbastanza noiosa perchè non era altro che la scoperta del pianeta alieno e il viaggio e l'atterraggio su questo ma la seconda parte l'ho trovata valida. Enormi alieni che si divertono a giocare con la genetica e la vita. Il gioco che sfugge al controllo e che si rivolge contro se stessi. Infine l'amaro in bocca perchè non si spiega perchè gli "ingegneri" ce l'abbiano tanto con gli umani. Attori bravi: l'androide David/Fassbender incredibilmente inquietante, lo studioso Holloway arrogante ma romantico... Certo non c'è l'effetto claustrofobico del primo, inarrivabile, Alien ma quello era il primo film
Penso che se arriva il seguito, come lascia presagire la fine, andrò sicuramente a vederlo (ma io sono un fun di questo film [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
|
|