Avanzi

C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Signbo10

Unisciti al forum, è facile e veloce

Avanzi

C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Signbo10

Avanzi

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Avanzi

spettacolo a 360 gradi con incursioni in altro


+9
annika
APUMA
mory
sister
Saretta
thomas
DOKURORIDER
EMME67
Frau Blucher
13 partecipanti

    C'è un cuoco tra noi?


    annika
    C'è un pò di Divino in te!
    C'è un pò di Divino in te!


    Messaggi : 205082
    Data d'iscrizione : 26.05.12

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Empty Re: C'è un cuoco tra noi?

    Messaggio Da annika Dom Ott 30, 2022 9:45 am

    Scopa di pasta sfoglia dolce 


    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 9-scop10


    La scopa di pasta sfoglia dolce è un’idea facile e veloce da preparare per la Befana, ma anche per Halloween. :) Si tratta di un dolce ripieno di ricotta e gocce di cioccolato, e già solo per questo merita di essere provato. Potete divertirvi a prepararlo con i bambini e ovviamente, se preferite, potete optare per una farcitura salata e decorare prima della cottura con delle fettine di olive nere. :)



    Ingredienti per la scopa di pasta sfoglia dolce

       un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
       200 g di ricotta
       60 g di zucchero
       30 g di gocce di cioccolato
       smarties
       20 g di cioccolato fondente




    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 1-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    1


    Lavorate la ricotta con lo zucchero.

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    2


    Srotolate la pasta sfoglia e dividetela come in foto.




    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 3-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    3


    Dal pezzo più piccolo ritagliate un rettangolo da tenere da parte. Su metà degli altri due pezzi di pasta spalmate la ricotta e aggiungete le gocce di cioccolato.

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 4-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    4


    Piegate la sfoglia.




    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 5-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    5


    Dividete il pezzo più grande in strisce larghe 3 cm circa.

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 6-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    6


    Arrotolateli leggermente e metteteli alla base del pezzo farcito tenuto da parte.




    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 7-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    7


    Continuate fino a terminare le strisce e aggiungete il pezzo di pasta sfoglia tenuto da parte, per nascondere l’attaccatura.

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 8-scopa-di-pasta-sfoglia-600x400

    8


    Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per 20-25 minuti.
    gnamgnam.it
    annika
    annika
    C'è un pò di Divino in te!
    C'è un pò di Divino in te!


    Messaggi : 205082
    Data d'iscrizione : 26.05.12
    Età : 24

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Empty Re: C'è un cuoco tra noi?

    Messaggio Da annika Mar Nov 01, 2022 3:33 pm

    Tronchetto di savoiardi con budino bicolore: la ricetta del dolce delizioso senza cottura 
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-1200x675

    ingredienti
    Latte
    1 litro
    Savoiardi
    250 gr
    Preparato per budino alla vaniglia
    80 gr
    Cioccolato bianco
    80 gr grattugiato
    Cioccolato fondente
    80 gr grattugiato
    Amido di mais
    40 gr
    Zucchero
    40 gr
    Per decorare
    Cioccolato fuso
    q.b.
    Gocce di cioccolato
    q.b.


    Come preparare il tronchetto di savoiardi con budino bicolore


    Taglia i savoiardi della stessa dimensione e intingili nel latte.C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-tagliare-savoiardi
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-bagnare-nel-latte
     Posizionali sui bordi e sul fondo della teglia rettangolare rivestita con pellicola trasparente .C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-sistemare-savoiardi-nello-stampo

    Prepara il budino: metti in una pentola il latte, il preparato per budino, lo zucchero, l'amido e mescola 4. Cuoci a fuoco lento, sempre mescolando fino a ottenere il budino C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-mescolare.
    Dividi il budino in due ciotole .C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-dividere-budino



    Mescola una parte col cioccolato bianco C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-aggiungere-cioccolato-bianco
    e l’altra nel cioccolato fondente C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-aggiungere-cioccolato-fondente.
    Spalma nella teglia prima il budino bianco C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-versare-composto-chiaro


    Aggiungi poi il budino al cioccolato e livellaloC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-livellare.
    Copri con altri savoiardi interi e richiudi con la pellicola.C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-sigillare-con-la-pellicola


    Lascia in frigo per almeno 1 ora. Capovolgi la teglia e decora il dolce con il cioccolato fuso e le gocce di cioccolato.C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Tronchetto-di-savoiardi-con-budino-bicolore-decorare
    Il tronchetto di savoiardi con budino bicolore è pronto per essere servito .
    Conservazione

    È possibile conservare il tronchetto di savoiardi con budino per 2 giorni in frigorifero coperto con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.
    coockist.it


    _________________
    DIETRO OGNI PROBLEMA C'E' UN' OPPORTUNITA' (GALILEO GALILEI)
    Non curante, ma non indifferente

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Fraucl10C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Emotic16C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Scogli11C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Giphy110C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Gif_ge13C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Blogg291
    APUMA
    APUMA
    C'è un pò di Divino in te!
    C'è un pò di Divino in te!


    Messaggi : 250355
    Data d'iscrizione : 25.05.12
    Età : 22
    Località : Dark Side of the Moon, Heaven

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Empty Re: C'è un cuoco tra noi?

    Messaggio Da APUMA Dom Dic 11, 2022 3:24 pm

    Biscotti all'arancia senza cottura

    Deliziosi dolcetti dal profumo agrumato, così morbidi e delicati da sciogliersi in bocca: sono i nostri biscotti all’arancia senza cottura, facilissimi da preparare e pronti in pochi minuti. La farina di mandorle e l’assenza di burro li rendono adatti anche a chi segue una dieta senza lattosio e glutine. Uno stuzzichino dolce e sfizioso, adatto a ogni occasione e momento della giornata, che sicuramente piacerà anche ai più piccoli. Scoprite subito come realizzarli!

    INGREDIENTI
    • 200 g di farina di mandorle dolci;
    • 100 g di zucchero semolato;
    • 1 arancia biologica.

    ISTRUZIONI
    - Grattugiate la scorza dell’arancia e tenetela da parte, dopodiché spremete il succo e filtratelo attraverso un colino a maglie strette per eliminare eventuali semini e residui di polpa.
    - Unite il succo d’arancia (circa 50 g) alla miscela di farina di mandorle, scorza d’arancia e zucchero semolato, così da ottenere un impasto umido e facilmente malleabile.
    - Create con le mani delle palline e decoratele con altro zucchero semolato a piacere. Vi consigliamo di lasciarle riposare per 20-30 minuti prima di servirle.

    NOTE
    Se desiderate rendere questi dolcetti più golosi e invitanti, potete aggiungere all’impasto 50 g di cioccolato bianco sciolto a bagnomaria e, per un gusto più esotico, 3 cucchiai di farina di cocco.
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Biscot10
    Fonte: FoodBlog.It


    _________________
    L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
    Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
    Salva una Pianta, mangia un Vegano!
    Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2oILO4xC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 34kV2WgC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 338CWEZC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2BuyXJQC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2BUFrlcC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2RKllgqC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 3j8J369
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 3byQy05 La Fretta è nemica della Perfezione!C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2S3C3tD
    APUMA
    APUMA
    C'è un pò di Divino in te!
    C'è un pò di Divino in te!


    Messaggi : 250355
    Data d'iscrizione : 25.05.12
    Età : 22
    Località : Dark Side of the Moon, Heaven

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Empty Re: C'è un cuoco tra noi?

    Messaggio Da APUMA Lun Feb 06, 2023 3:42 pm

    Bruschette salsiccia e stracchino

    Le bruschette salsiccia e stracchino sono un goloso antipasto tipico della cucina toscana. La loro preparazione è estremamente semplice e il risultato finale dipende strettamente dalla qualità delle materie prime selezionate e impiegate: innanzitutto un pane toscano "sciapo", ovvero privo di sale, dal gusto leggermente acidulo; delle salsicce preferibilmente di prosciutto e uno stracchino cremoso e freschissimo. Rapidissime da preparare, queste bruschette sono ideali da servire in occasione di un aperitivo o un buffet in piedi, oppure quando, tornati tardi dall'ufficio, non si vuole comunque rinunciare a qualcosa di appagante e sostanzioso. Potete gustarle anche come pasto veloce, completando con della verdura fresca o saltata in padella. Scoprite come prepararle in pochi passaggi.

    - Preparazione: 20 Min
    - Difficoltà: Facile
    - Dosi per: 4 persone

    Ingredienti
    • SALSICCIA DI PROSCIUTTO   300 gr
    • STRACCHINO   300 gr
    • PANE TOSCANO   8 fette
    • PEPE NERO q.b.

    Come preparare le bruschette salsiccia e stracchino
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Ses_0110
    Utilizzando delle forbici da cucina, rimuovete il budello dalle salsicce 1.
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Ses_0210
    Raccogliete la carne in una ciotola, aggiungete lo stracchino ben scolato e amalgamate con una forchetta 2.
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Ses_0310
    Tagliate 8 fette di pane e cospargete la superficie con un generoso strato di farcia 3.
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Ses_0410
    Sistemate le bruschette su una teglia, rivestita con carta forno 4, e cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 10 minuti.
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Ses_0510
    Quando si sarà formata una succulenta crosticina in superficie, sfornate le bruschette e cospargetele con una macinata di pepe fresco 5.
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Brusch10
    Servite le bruschette ben calde 6.

    Consigli
    Nella nostra ricetta la salsiccia viene mescolata a crudo con lo stracchino e poi cotta in forno; in alternativa, potete sbriciolarla in una padella ben calda, sfumarla con un goccio di vino bianco e farla cuocere finché non sarà ben rosolata. Una volta fredda, amalgamatela con il formaggio cremoso e spalmate la crema ottenuta sulle fette di pane, che andranno poi passate in forno a 180 °C per una decina di minuti.

    Il consiglio è quello di utilizzare il tipico pane toscano senza sale, ideale da gustare con ingredienti particolarmente sapidi, ma potete scegliere anche un'altra tipologia di pane: di grano duro, integrale, a lievitazione naturale, tipo pugliese e così via.
    Per donare alla preparazione maggiore fragranza, potete aggiungere anche qualche seme di finocchio.
    Se amate i sapori della cucina toscana, provate anche la fettunta e la celebre ribollita.

    Conservazione
    Il consiglio è di gustare queste bruschette calde e preparate al momento. Se dovessero avanzare, conservatele in frigorifero per 1-2 giorni chiuse in un apposito contenitore ermetico e, prima di consumarle, passatele per qualche minuto in forno.
    Fonte: Cookist.It


    _________________
    L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
    Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
    Salva una Pianta, mangia un Vegano!
    Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2oILO4xC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 34kV2WgC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 338CWEZC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2BuyXJQC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2BUFrlcC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2RKllgqC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 3j8J369
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 3byQy05 La Fretta è nemica della Perfezione!C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2S3C3tD

    A APUMA piace questo messaggio.

    APUMA
    APUMA
    C'è un pò di Divino in te!
    C'è un pò di Divino in te!


    Messaggi : 250355
    Data d'iscrizione : 25.05.12
    Età : 22
    Località : Dark Side of the Moon, Heaven

    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Empty Re: C'è un cuoco tra noi?

    Messaggio Da APUMA Mar Mar 21, 2023 3:18 pm

    Crema di mandorle

    La crema di mandorle fatta in casa è una crema a base di sole mandorle che può essere utilizzata in numerose ricette sia dolci che salate. Non si deve far altro che tostare le mandorle e poi frullarle fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Perfetta anche su una bella fetta di pane integrale per una carica di energia.

    Strumenti
    • Placca del forno
    • Tritatutto potente
    Ingredienti
    • 200 g mandorle (già sgusciate con o senza pelle marrone)

    - Prep.: 10 min
    - Cottura: 10 min
    - Tempo tot.: 20 min
    - Dosi per: 200 g di crema

    Tostiamo le mandorle
    Preriscaldate il forno statico a 160°C, disponete le mandorle su una placca da forno coperta con carta da forno e infornate per 10 minuti.

    Frulliamo
    Versate le mandorle ancora calde nel tritatutto e iniziate a frullare. Ci vorranno circa 10 minuti per ottenere una crema liscia. Inizialmente le mandorle formeranno una farina fine, poi diventeranno un composto abbastanza compatto, e infine, continuando a frullare, diventeranno una crema morbida e fluida.
    Per non rischiare di surriscaldare il tritatutto vi consigliamo di frullare per 1-2 minuti poi spegnerlo qualche istante, in questo modo avrete anche l’opportunità di pulire con una spatola o un cucchiaio i bordi del mixer dalle mandorle rimaste attaccate.

    Servite la crema
    Trasferite la crema di mandorle in un vasetto di vetro, lasciatela raffreddare, poi chiudetela e conservatela in frigorifero. Al momento del consumo mescolatela bene con un cucchiaio prima di servirla perché tenderà a depositarsi sul fondo la parte più densa e a restare in superficie la parte più liquida.

    Conservazione
    Potete conservare questa crema in frigorifero ben chiusa in un vasetto di vetro per qualche settimana.
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Crema_10
    Fonte: Vegolosi.It


    _________________
    L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
    Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
    Salva una Pianta, mangia un Vegano!
    Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2oILO4xC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 34kV2WgC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 338CWEZC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2BuyXJQC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2BUFrlcC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2RKllgqC'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 3j8J369
    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 3byQy05 La Fretta è nemica della Perfezione!C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 2S3C3tD

    Contenuto sponsorizzato


    C'è un cuoco tra noi? - Pagina 20 Empty Re: C'è un cuoco tra noi?

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Sab Mar 25, 2023 10:07 am