+9
annika
APUMA
mory
sister
Saretta
thomas
DOKURORIDER
EMME67
Frau Blucher
13 partecipanti
C'è un cuoco tra noi?
Frau Blucher- La Famiglia prima di tutto!
- Messaggi : 114220
Data d'iscrizione : 17.05.12
Età : 25
- Messaggio n°1
C'è un cuoco tra noi?
Sono sempre a corto di idee per organizzare pranzo e cena, farò come quando una persona si sente male e si domanda se ci sia un medico, sia esso in un aereo, in un ristorante, in strada.. Bene, fate uscire tutti i piccoli Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Gordon Ramsay che albergano in voi e sganciate ricette...
_________________
EMME67- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 11698
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 30
- Messaggio n°2
Re: C'è un cuoco tra noi?
Ma tu mi leggi nel pensiero......volevo proprio parlarteneFrau Blucher ha scritto:Sono sempre a corto di idee per organizzare pranzo e cena, farò come quando una persona si sente male e si domanda se ci sia un medico, sia esso in un aereo, in un ristorante, in strada.. Bene, fate uscire tutti i piccoli Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Gordon Ramsay che albergano in voi e sganciate ricette...
_________________
Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te....
DOKURORIDER- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 19670
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 151
Località : oltre i confini umani
- Messaggio n°3
Re: C'è un cuoco tra noi?
Io al massimo so preparare un uovo al tegamino... :152:
_________________
Il Dokurorider non riconosce maestri...e siede da solo a capotavola ad ammirare gli Oppai!
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°4
Re: C'è un cuoco tra noi?
polpette di melanzane
ingredienti:
melanzane
uova
parmigiano
pane raffermo
olio x friggere
sale e pepe (questo a piacere e se non siete allergici)
sughetto di pomodoro e basilico
esecuzione:
Fare cuocere le melanzane senza buccia nel forno (avranno meno acqua)
in una scodella mettere le melanzane cotte e schiacciate,le uova,il parmigiano,
il sale e un pò di pane prima bagnato e poi ben strizzato e sbriciolato.
Fare delle polpettine e friggerle nell olio.
Sono buone già così,ma se volete potete passarle nel sughetto di pomodoro e basilico x qualche minuto.
ingredienti:
melanzane
uova
parmigiano
pane raffermo
olio x friggere
sale e pepe (questo a piacere e se non siete allergici)
sughetto di pomodoro e basilico
esecuzione:
Fare cuocere le melanzane senza buccia nel forno (avranno meno acqua)
in una scodella mettere le melanzane cotte e schiacciate,le uova,il parmigiano,
il sale e un pò di pane prima bagnato e poi ben strizzato e sbriciolato.
Fare delle polpettine e friggerle nell olio.
Sono buone già così,ma se volete potete passarle nel sughetto di pomodoro e basilico x qualche minuto.
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°5
Re: C'è un cuoco tra noi?
pavesini uno tira l altro....
ingredienti
pavesini
nutella
mascarpone(facoltativo)
caffè
cocco
prendere un pavesino,spalmarlo di nutella.
prendere un altro pavesini e spalmarlo di mascarpone,a chi non piace,ancora nutella
unirli,bagnarli x un attimo nel caffè e rotolarli nel cocco
semplicissimi,ma buonissimi
x i bambini:inzupparli x un attimo nel latte.
tenerli in frigo almeno un ora e ....fatemi sapere
ingredienti
pavesini
nutella
mascarpone(facoltativo)
caffè
cocco
prendere un pavesino,spalmarlo di nutella.
prendere un altro pavesini e spalmarlo di mascarpone,a chi non piace,ancora nutella
unirli,bagnarli x un attimo nel caffè e rotolarli nel cocco
semplicissimi,ma buonissimi
x i bambini:inzupparli x un attimo nel latte.
tenerli in frigo almeno un ora e ....fatemi sapere
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°6
Re: C'è un cuoco tra noi?
torta al limone(è un dolce perfetto anche x chi è intollerante al latte)
ingredienti x il dolce
300 gr di farina
200 gr di zucchero
3 uova intere
mezzo bicchiere di olio di semi (io uso quello di girasole,ma è indifferente)
una bustina di lievito x dolci
il succo e la buccia gratt di mezzo limone
frullare tutti gli ingredienti e versare il composto in una teglia già imburrata e infarinata.
mettere in forno a 190 gradi x 40 min.(la prova dello stecchino vi confermerà se il dolce è pronto)
x la crema
500 ml di acqua
2 cucchiai colmi di zucchero
2 cucchiai colmi di maizena(amido di mais)
il succo e la buccia gratt.di 1 limone
2 tuorli
mettere tutto in un pentolino e portare a ebollizione senza mai smettere di girare x evitare i grumi.
quando il dolce sarà freddo,dividerlo a metà e farcirlo con la crema al limone.
lasciare raffreddare,spolverizzare con zuccero a velo e mangiarlo..
spero di essere stato chiaro...se lo provate fatemi sapere..
ingredienti x il dolce
300 gr di farina
200 gr di zucchero
3 uova intere
mezzo bicchiere di olio di semi (io uso quello di girasole,ma è indifferente)
una bustina di lievito x dolci
il succo e la buccia gratt di mezzo limone
frullare tutti gli ingredienti e versare il composto in una teglia già imburrata e infarinata.
mettere in forno a 190 gradi x 40 min.(la prova dello stecchino vi confermerà se il dolce è pronto)
x la crema
500 ml di acqua
2 cucchiai colmi di zucchero
2 cucchiai colmi di maizena(amido di mais)
il succo e la buccia gratt.di 1 limone
2 tuorli
mettere tutto in un pentolino e portare a ebollizione senza mai smettere di girare x evitare i grumi.
quando il dolce sarà freddo,dividerlo a metà e farcirlo con la crema al limone.
lasciare raffreddare,spolverizzare con zuccero a velo e mangiarlo..
spero di essere stato chiaro...se lo provate fatemi sapere..
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°7
Re: C'è un cuoco tra noi?
eccomi a postare anche io qualche ricetta...mi piace un sacco cucinare
vorrei dire una cosa...come alcuni di voi sanno da ben 17 anni io sono vegetariano e quindi non lo sono diventato x vantarmi di qualcosa ma x una scelta ben precisa:non mangio alimenti dove si è dovuto uccidere un qualsiasi animale.
naturalmente non impongo a nessuno la mia scelta,infatti,cucino a mia figlia carne o pesce quasi tutti i giorni e quindi a volte posterò anche ricette a base di carne o pesce..
buon appetito ;) ;)
vorrei dire una cosa...come alcuni di voi sanno da ben 17 anni io sono vegetariano e quindi non lo sono diventato x vantarmi di qualcosa ma x una scelta ben precisa:non mangio alimenti dove si è dovuto uccidere un qualsiasi animale.
naturalmente non impongo a nessuno la mia scelta,infatti,cucino a mia figlia carne o pesce quasi tutti i giorni e quindi a volte posterò anche ricette a base di carne o pesce..
buon appetito ;) ;)
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°8
Re: C'è un cuoco tra noi?
avete mai provato a mangiare le arance in insalata?' noooooooooo ??
allora fate cosi.....
sbucciate le arance a "vivo"
unite olio,sale,cipollina fresca e pepe (facoltativo)
mescolate e mangiate .. :P :P
(si gusta meglio fredda dal frigo)
allora fate cosi.....
sbucciate le arance a "vivo"
unite olio,sale,cipollina fresca e pepe (facoltativo)
mescolate e mangiate .. :P :P
(si gusta meglio fredda dal frigo)
_________________
Saretta- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 2228
Data d'iscrizione : 01.06.12
Età : 51
Località : da Cremona a Udine (with love) e ritorno, ogni tanto...
- Messaggio n°9
Re: C'è un cuoco tra noi?
siiiiiiiiiiiiiii! :126:thomas ha scritto:avete mai provato a mangiare le arance in insalata?'...
e ti do una variante...
affettate le arance, affettate sottilmente anche un finocchio. Disponete in una ciotola il finocchio e sopra le fette di arancia, cospargete con sale pepe un filo di olio e...mangiate! :105:
_________________
puoi uscirne ferito, però è l'unico modo di vivere la vita completamente
Where there is desire there is gonna be a flame, where there is a flame someone's bound to get burned,
but just because it burns doesn't mean you're gonna die, you got to get up and try, try, try...
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°10
Re: C'è un cuoco tra noi?
è buona anche così ;)Saretta ha scritto:siiiiiiiiiiiiiii! :126:thomas ha scritto:[color=red]avete mai provato a mangiare le arance in insalata?'...
e ti do una variante...
affettate le arance, affettate sottilmente anche un finocchio. Disponete in una ciotola il finocchio e sopra le fette di arancia, cospargete con sale pepe un filo di olio e...mangiate :105:
_________________
Saretta- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 2228
Data d'iscrizione : 01.06.12
Età : 51
Località : da Cremona a Udine (with love) e ritorno, ogni tanto...
- Messaggio n°11
Re: C'è un cuoco tra noi?
ROTOLO DI TONNO
io ovviamente metto le porzioni che possono andare bene per una/due persone
patate lesse, maionese due cucchiai, senape un cucchiaio (due se vi piace il sapore deciso della senape), sale, pepe, prezzemolo tritato.
In una ciotola mettete le patate lesse passate al passaverdure, aggiungete il sale, il pepe, la maionese e la senape il prezzemolo fresco tritato. Impastate tutti gli ingredienti insieme e trasferite il composto sopra un pezzo di pellicola da cucina. Formate un rotolo avvolgendolo nella pellicola e mettete in frigorifero per almeno un paio di ore.
Servitelo fresco. Tagliato a fette è buonissimo spalmato sul pane.
io ovviamente metto le porzioni che possono andare bene per una/due persone
patate lesse, maionese due cucchiai, senape un cucchiaio (due se vi piace il sapore deciso della senape), sale, pepe, prezzemolo tritato.
In una ciotola mettete le patate lesse passate al passaverdure, aggiungete il sale, il pepe, la maionese e la senape il prezzemolo fresco tritato. Impastate tutti gli ingredienti insieme e trasferite il composto sopra un pezzo di pellicola da cucina. Formate un rotolo avvolgendolo nella pellicola e mettete in frigorifero per almeno un paio di ore.
Servitelo fresco. Tagliato a fette è buonissimo spalmato sul pane.
_________________
puoi uscirne ferito, però è l'unico modo di vivere la vita completamente
Where there is desire there is gonna be a flame, where there is a flame someone's bound to get burned,
but just because it burns doesn't mean you're gonna die, you got to get up and try, try, try...
sister- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 6396
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 111
Località : Milano
- Messaggio n°12
Re: C'è un cuoco tra noi?
Questa è la mia torta classica allo yogurt, mia figlia l'adora....
2 uova
180 gr. zucchero
120 gr. burro
250 gr. farina (io uso quella per dolci soffici)
1 vasetto di yogurt agli agrumi (o a piacere)
3 o 4 cucchiai di latte
il succo e la buccia di 1/2 limone
1 bustina di lievito
Accendere il forno a 175/180°. Montare a neve ben ferma gli albumi.
A parte lavorare molto bene il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale (io uso il frullino elettrico). Poi aggiungere i tuorli, uno alla volta mescolando bene.
Aggiungere lo yogurt a cui si saranno mescolati i cucchiai di latte. Incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito, sempre frullando. Poi il succo di limone e la buccia grattugiata del limone. Quando gli indredienti saranno ben amalgamati aggiungere, mescolando adagio con un cucchiaio o una spatola, gli albumi montati, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli. Versare in uno stampo di 22/24 cm di diametro, imburrato e infarinato. Infornare nel forno caldo per 40' circa. Fare la prova stecchino. Se si vuole si possono fare dei dolcetti a forma di muffin usando, anzichè la tortiera, i pirottini di carta appoggiati sulla leccarda del forno. Ne vengono 18/20 (dipende dalla dimensione dei pirottini)In questo caso saranno cotti in 15' circa. Deve assumere un bel colore dorato. Una volta raffreddata spolverizzare con zucchero a velo e mangiare!
varianti: si può usare lo yogurt a piacere. Se piace quello senza aggiunte di frutta si dovrà aumentare lo zucchero di 20 gr., altrimenti quelli con la frutta sono già dolci. Io ho provato a farla con lo yogurt alla vaniglia, agli agrumi, all'albicocca, al caffè...
2 uova
180 gr. zucchero
120 gr. burro
250 gr. farina (io uso quella per dolci soffici)
1 vasetto di yogurt agli agrumi (o a piacere)
3 o 4 cucchiai di latte
il succo e la buccia di 1/2 limone
1 bustina di lievito
Accendere il forno a 175/180°. Montare a neve ben ferma gli albumi.
A parte lavorare molto bene il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale (io uso il frullino elettrico). Poi aggiungere i tuorli, uno alla volta mescolando bene.
Aggiungere lo yogurt a cui si saranno mescolati i cucchiai di latte. Incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito, sempre frullando. Poi il succo di limone e la buccia grattugiata del limone. Quando gli indredienti saranno ben amalgamati aggiungere, mescolando adagio con un cucchiaio o una spatola, gli albumi montati, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli. Versare in uno stampo di 22/24 cm di diametro, imburrato e infarinato. Infornare nel forno caldo per 40' circa. Fare la prova stecchino. Se si vuole si possono fare dei dolcetti a forma di muffin usando, anzichè la tortiera, i pirottini di carta appoggiati sulla leccarda del forno. Ne vengono 18/20 (dipende dalla dimensione dei pirottini)In questo caso saranno cotti in 15' circa. Deve assumere un bel colore dorato. Una volta raffreddata spolverizzare con zucchero a velo e mangiare!
varianti: si può usare lo yogurt a piacere. Se piace quello senza aggiunte di frutta si dovrà aumentare lo zucchero di 20 gr., altrimenti quelli con la frutta sono già dolci. Io ho provato a farla con lo yogurt alla vaniglia, agli agrumi, all'albicocca, al caffè...
Ultima modifica di sister il Ven Giu 08, 2012 4:55 pm - modificato 1 volta.
_________________
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia.
François La Rochefoucauld
mory- La tua Anima ha un peso!
- Messaggi : 38546
Data d'iscrizione : 28.05.12
Età : 51
Località : provincia di padova
- Messaggio n°13
Re: C'è un cuoco tra noi?
siiiiiiiiiiiiiiii..... il mio papà le mangiava buoneeeeeeeeeeeeeethomas ha scritto:avete mai provato a mangiare le arance in insalata?' noooooooooo ??
allora fate cosi.....
sbucciate le arance a "vivo"
unite olio,sale,cipollina fresca e pepe (facoltativo)
mescolate e mangiate .. :P :P
(si gusta meglio fredda dal frigo)
non con la cipolla...
_________________
mory- La tua Anima ha un peso!
- Messaggi : 38546
Data d'iscrizione : 28.05.12
Età : 51
Località : provincia di padova
- Messaggio n°14
Re: C'è un cuoco tra noi?
una ricetta per una crostata di fragole.....una mia amica mi ha regalato un confettura fatta da lei.........
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°15
Re: C'è un cuoco tra noi?
CROSTATA CON MARMELLATA DI FRAGOLE
- 300 g. di farina bianca
- 100 g. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- scorza di un limone grattugiata
- 1 uovo
- 150 g. di burro freddo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- marmellata di fragole
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti e impastarli velocemente. Formare una palla e far riposare in frigo, avvolta in pellicola, per circa 1/2 ora.
Stendere 2/3 dell’impasto con il mattarello e metterla in una teglia da crostata imburrata e infarinata, bucherellare con una forchetta e spalmare il vasetto intero di marmellata, fare tante striscioline con l’impasto rimasto e rifinire il bordo.
Infornare a forno caldo a 180 gradi per 30/35 minuti circa.
- 300 g. di farina bianca
- 100 g. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- scorza di un limone grattugiata
- 1 uovo
- 150 g. di burro freddo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- marmellata di fragole
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti e impastarli velocemente. Formare una palla e far riposare in frigo, avvolta in pellicola, per circa 1/2 ora.
Stendere 2/3 dell’impasto con il mattarello e metterla in una teglia da crostata imburrata e infarinata, bucherellare con una forchetta e spalmare il vasetto intero di marmellata, fare tante striscioline con l’impasto rimasto e rifinire il bordo.
Infornare a forno caldo a 180 gradi per 30/35 minuti circa.
_________________
Frau Blucher- La Famiglia prima di tutto!
- Messaggi : 114220
Data d'iscrizione : 17.05.12
Età : 25
- Messaggio n°16
Re: C'è un cuoco tra noi?
Paperhomas, quante belle ricettine, tu sai quale voglio però..
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°17
Re: C'è un cuoco tra noi?
Frau Blucher ha scritto:Paperhomas, quante belle ricettine, tu sai quale voglio però..
domani,promesso
_________________
Frau Blucher- La Famiglia prima di tutto!
- Messaggi : 114220
Data d'iscrizione : 17.05.12
Età : 25
- Messaggio n°18
Re: C'è un cuoco tra noi?
Domani è oggi... :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce:thomas ha scritto:Frau Blucher ha scritto:Paperhomas, quante belle ricettine, tu sai quale voglio però..
domani,promesso
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°19
Re: C'è un cuoco tra noi?
Frau Blucher ha scritto:Domani è oggi... :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce:thomas ha scritto:Frau Blucher ha scritto:Paperhomas, quante belle ricettine, tu sai quale voglio però..
domani,promesso
stavo x inviare e il maledetto si è spento..mi tocca rifare tutto
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°20
Re: C'è un cuoco tra noi?
polpettone mio.. :cheers:
carne macinata
uova
grana grattugiato
sale
pangrattato
1 carota
1 zucchina
un pezzetto di cipolla
olio d oliva
carta da forno
fare rosolare la cipolla con la carota e la zucchina...lasciarli raffreddare.
In una ciotola mescolare la carne con le uova,il formaggio, il sale e le verdure saltate.
Spolverizzare la carta da forno con il pangrattato,mettere l impasto e formare un polpettone.
Fare cuocere in forno già caldo x 45 minuti.
variante...
Formare il polpettone,passarlo nel bianco dell uovo sbattuto,nel pangrattato e dopo averlo fatto rosolare in un tegame con l olio d oliva,farlo cuocere x una mezz ora a fuoco lento.
carne macinata
uova
grana grattugiato
sale
pangrattato
1 carota
1 zucchina
un pezzetto di cipolla
olio d oliva
carta da forno
fare rosolare la cipolla con la carota e la zucchina...lasciarli raffreddare.
In una ciotola mescolare la carne con le uova,il formaggio, il sale e le verdure saltate.
Spolverizzare la carta da forno con il pangrattato,mettere l impasto e formare un polpettone.
Fare cuocere in forno già caldo x 45 minuti.
variante...
Formare il polpettone,passarlo nel bianco dell uovo sbattuto,nel pangrattato e dopo averlo fatto rosolare in un tegame con l olio d oliva,farlo cuocere x una mezz ora a fuoco lento.
_________________
Frau Blucher- La Famiglia prima di tutto!
- Messaggi : 114220
Data d'iscrizione : 17.05.12
Età : 25
- Messaggio n°21
Re: C'è un cuoco tra noi?
Gnammiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....thomas ha scritto:polpettone mio.. :cheers:
carne macinata
uova
grana grattugiato
sale
pangrattato
1 carota
1 zucchina
un pezzetto di cipolla
olio d oliva
carta da forno
fare rosolare la cipolla con la carota e la zucchina...lasciarli raffreddare.
In una ciotola mescolare la carne con le uova,il formaggio, il sale e le verdure saltate.
Spolverizzare la carta da forno con il pangrattato,mettere l impasto e formare un polpettone.
Fare cuocere in forno già caldo x 45 minuti.
variante...
Formare il polpettone,passarlo nel bianco dell uovo sbattuto,nel pangrattato e dopo averlo fatto rosolare in un tegame con l olio d oliva,farlo cuocere x una mezz ora a fuoco lento.
_________________
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°22
Re: C'è un cuoco tra noi?
naturalmente ci sono mille modi di fare il polpettone...io uso questa ricetta x fare mangiare la verdura alla piccola
_________________
sister- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 6396
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 111
Località : Milano
- Messaggio n°23
Re: C'è un cuoco tra noi?
Crostata di frutta
Frutta a piacere. In quella della foto c'è:
1 banana e mezza a fettine
1 mandarancio in spicchi
7 fragole tagliate a metà
5 acini d'uva tagliati in 4 (questi che ho usato io erano molto grossi altrimenti 10 tagliati a metà)
5 ciliegie tagliate a metà
per la frutta potete usare quella di stagione, dipende in quale periodo dell'anno la fate.
Per la pasta frolla:
300 gr. farina
150 gr. zucchero
150 burro morbido
2 tuorli
buccia di limone gratt.
1 pizzico di sale
Impastare tutti gli ingredienti (va bene anche nel robot da cucina, non aggiungete liquidi, aspettate e basta, vedrete che gli indredienti tenderanno a formare una palla, togliete dal robot e formate una palla). Formare una palla, avvolgere nella pellicola o alluminio e porre in frigorifero per almeno 30 minuti. Una volta trascorso questo tempo, stendere la pasta frolla. Se usate uno stampo apribile, potete stenderla direttamente sul fondo della tortiera su cui avrete messo un foglio di carta forno. Se usate uno stampo per crostata stendetela sempre sulla carta forno e poi trasferite il tutto nella tortiera rifinendo il tutto con le mani. Diametro della tortiera 26/28 cm. Bucherellare la pasta con una forchetta e infornare in forno caldo a 175/180° per circa 30 minuti. Una volta cotta, togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Per la crema:
1 tuorlo d'uovo
40 gr. zucchero
10 gr. farina
1 decilitro di latte
1 pizzico di sale
Bollire il latte. Montare il tuorlo con lo zucchero e poi aggiungere la farina. Aggiungere il latte caldo mescolando bene per non formare grumi. Mettere sul fuoco e far bollire per 2/3 minuti, mescolando. Si può profumare con vaniglia o buccia di limone.
Quando avrete sia il fondo della crostata che la crema fredde, potrete comporre la torta. Mettete il fondo della crostata in un piatto da portata. Spalmate la crema aiutandovi con un cucchiaio. Non preoccupatevi se sembra poca, deve servire solo a mantenere ferma la frutta. Se preferite uno strato più spesso di crema, raddoppiate le dosi degli ingredienti della crema. Una volta stesa la crema adagiate la frutta a vostro piacimento. Io parto dall'esterno per finire poi al centro della torta. Per lucidare la frutta potete usare mezza bustina di tortagel (le istruzioni per la preparazione sono riportate sulla confezione) altrimenti potete semplicemente sciogliere un po' di marmellata di albicocche scaldandola sul fuoco e poi spennellando la frutta.
Sembra un po' laboriosa ma non lo è. Potete cuocere la torta il giorno prima e la crema e la composizione con la frutta fresca il giorno dopo.
1 banana e mezza a fettine
1 mandarancio in spicchi
7 fragole tagliate a metà
5 acini d'uva tagliati in 4 (questi che ho usato io erano molto grossi altrimenti 10 tagliati a metà)
5 ciliegie tagliate a metà
per la frutta potete usare quella di stagione, dipende in quale periodo dell'anno la fate.
Per la pasta frolla:
300 gr. farina
150 gr. zucchero
150 burro morbido
2 tuorli
buccia di limone gratt.
1 pizzico di sale
Impastare tutti gli ingredienti (va bene anche nel robot da cucina, non aggiungete liquidi, aspettate e basta, vedrete che gli indredienti tenderanno a formare una palla, togliete dal robot e formate una palla). Formare una palla, avvolgere nella pellicola o alluminio e porre in frigorifero per almeno 30 minuti. Una volta trascorso questo tempo, stendere la pasta frolla. Se usate uno stampo apribile, potete stenderla direttamente sul fondo della tortiera su cui avrete messo un foglio di carta forno. Se usate uno stampo per crostata stendetela sempre sulla carta forno e poi trasferite il tutto nella tortiera rifinendo il tutto con le mani. Diametro della tortiera 26/28 cm. Bucherellare la pasta con una forchetta e infornare in forno caldo a 175/180° per circa 30 minuti. Una volta cotta, togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Per la crema:
1 tuorlo d'uovo
40 gr. zucchero
10 gr. farina
1 decilitro di latte
1 pizzico di sale
Bollire il latte. Montare il tuorlo con lo zucchero e poi aggiungere la farina. Aggiungere il latte caldo mescolando bene per non formare grumi. Mettere sul fuoco e far bollire per 2/3 minuti, mescolando. Si può profumare con vaniglia o buccia di limone.
Quando avrete sia il fondo della crostata che la crema fredde, potrete comporre la torta. Mettete il fondo della crostata in un piatto da portata. Spalmate la crema aiutandovi con un cucchiaio. Non preoccupatevi se sembra poca, deve servire solo a mantenere ferma la frutta. Se preferite uno strato più spesso di crema, raddoppiate le dosi degli ingredienti della crema. Una volta stesa la crema adagiate la frutta a vostro piacimento. Io parto dall'esterno per finire poi al centro della torta. Per lucidare la frutta potete usare mezza bustina di tortagel (le istruzioni per la preparazione sono riportate sulla confezione) altrimenti potete semplicemente sciogliere un po' di marmellata di albicocche scaldandola sul fuoco e poi spennellando la frutta.
Sembra un po' laboriosa ma non lo è. Potete cuocere la torta il giorno prima e la crema e la composizione con la frutta fresca il giorno dopo.
_________________
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia.
François La Rochefoucauld
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 279266
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 24
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°24
Re: C'è un cuoco tra noi?
Sapete che esiste un videogame per Nintendo DS dove si cucina?
Cooking Mama!
Ci ho giocato, molto divertente e carino! Ho preso tutte le medaglie d'oro!
Sono certa che un giorno la Nintendo inventerà COOKING THOMAS! Lo comprerò sicuramente!
Cooking Mama!
Ci ho giocato, molto divertente e carino! Ho preso tutte le medaglie d'oro!
Sono certa che un giorno la Nintendo inventerà COOKING THOMAS! Lo comprerò sicuramente!
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
La Fretta è nemica della Perfezione!
thomas- Sempre per un bene superiore!
- Messaggi : 179585
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 140
Località : Transilvania
- Messaggio n°25
Re: C'è un cuoco tra noi?
APUMA ha scritto:Sapete che esiste un videogame per Nintendo DS dove si cucina?
Cooking Mama!
Ci ho giocato, molto divertente e carino! Ho preso tutte le medaglie d'oro!
Sono certa che un giorno la Nintendo inventerà COOKING THOMAS! Lo comprerò sicuramente!
mi hanno già fatto la proposta manca il compenso ed è fatta :113:
_________________