Loki
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 264735
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 23
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°52
Re: Loki
- Marvel Studios' LOKI Season 2 – THE TRAILER (2023) Disney+ -
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] La Fretta è nemica della Perfezione!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 264735
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 23
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°53
Re: Loki
- Loki Stagione 2 | Trailer Ufficiale | Disney+ -
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] La Fretta è nemica della Perfezione!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 264735
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 23
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°54
Re: Loki
Loki 2: il salto nel tempo è collegato al glitch di Across the Spider-Verse?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nel trailer della stagione 2 di Loki, pubblicato ieri, il dio dell’inganno compie un salto nel tempo, con un effetto molto simile al glitch di Spider-Man: Across the Spider-Verse.
Alcuni spettatori hanno paragonato i due effetti non rendendosi apparentemente conto che Loki dovrebbe saltare nel tempo mentre i personaggi di Spider-Verse glitchano tra le diverse dimensioni.
Al momento non ci è dato sapere se la nuova condizione di Loki sarà temporanea o se è legata alla morte di colui che rimane o di un altra variante di Kang. La risposta ci verrà data solo a partire dal 6 ottobre su Disney+.
LOKI 2: LA TRAMA
La seconda stagione di Loki riprende all’indomani dello scioccante finale di stagione, con Loki che si ritrova a combattere per l’anima della Time Variance Authority. Insieme a Mobius, al cacciatore B-15 e a una squadra di personaggi nuovi e di ritorno, Loki naviga in un multiverso in continua espansione e sempre più pericoloso alla ricerca di Sylvie, del giudice Renslayer, di Miss Minutes e della verità riguardo a cosa significhi possedere il libero arbitrio e uno scopo glorioso.
La seconda stagione della serie Marvel è stata scritta da un team di autori guidato da Eric Martin. Alla regia, invece, sono stati impegnati Justin Benson e Aaron Moorhead, già dietro la macchina da presa di Moon Knight.
Fonte: BadTaste.It
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nel trailer della stagione 2 di Loki, pubblicato ieri, il dio dell’inganno compie un salto nel tempo, con un effetto molto simile al glitch di Spider-Man: Across the Spider-Verse.
Alcuni spettatori hanno paragonato i due effetti non rendendosi apparentemente conto che Loki dovrebbe saltare nel tempo mentre i personaggi di Spider-Verse glitchano tra le diverse dimensioni.
Al momento non ci è dato sapere se la nuova condizione di Loki sarà temporanea o se è legata alla morte di colui che rimane o di un altra variante di Kang. La risposta ci verrà data solo a partire dal 6 ottobre su Disney+.
LOKI 2: LA TRAMA
La seconda stagione di Loki riprende all’indomani dello scioccante finale di stagione, con Loki che si ritrova a combattere per l’anima della Time Variance Authority. Insieme a Mobius, al cacciatore B-15 e a una squadra di personaggi nuovi e di ritorno, Loki naviga in un multiverso in continua espansione e sempre più pericoloso alla ricerca di Sylvie, del giudice Renslayer, di Miss Minutes e della verità riguardo a cosa significhi possedere il libero arbitrio e uno scopo glorioso.
La seconda stagione della serie Marvel è stata scritta da un team di autori guidato da Eric Martin. Alla regia, invece, sono stati impegnati Justin Benson e Aaron Moorhead, già dietro la macchina da presa di Moon Knight.
Fonte: BadTaste.It
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] La Fretta è nemica della Perfezione!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 264735
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 23
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°55
Re: Loki
LOKI 2, QUANTI EPISODI AVRÀ LA NUOVA STAGIONE?
Archiviato il per molti deludente finale di Secret Invasion, è già tempo di pensare alla prossima serie del Marvel Cinematic Universe: a farci compagnia stavolta ci sarà nuovamente Loki, pronto a portarci a spasso per il multiverso dopo una prima stagione che ha avuto l'enorme merito di sbloccare la situazione presentandoci Kang.
L'attesa è quella delle grandi occasioni, come dimostra l'incredibile numero di visualizzazioni registrate dal trailer di Loki 2 nel giro di pochi giorni: la serie che seguirà i personaggi di Tom Hiddleston e Owen Wilson farà il suo esordio su Disney+ il prossimo ottobre, ma di quanti episodi sarà composta per la precisione?
Le serie Marvel, in effetti, sembrano non seguire una regola precisa sotto quest'aspetto: a show di 6 episodi come la già citata Secret Invasion o Moon Knight si sono alternate ad esempio serie di 9 episodi come WandaVision o She-Hulk, per cui la durata effettiva di un nuovo prodotto di questo tipo non è mai da dare per scontata.
Stando alle fonti ufficiali, comunque, Loki consterà di soli 6 episodi: speriamo, ovviamente, che gli Studios se li faranno bastare per approfondire a dovere una storyline che si preannuncia fondamentale per il proseguo dell'MCU!
Fonte: Serial.EveryEye.It
Archiviato il per molti deludente finale di Secret Invasion, è già tempo di pensare alla prossima serie del Marvel Cinematic Universe: a farci compagnia stavolta ci sarà nuovamente Loki, pronto a portarci a spasso per il multiverso dopo una prima stagione che ha avuto l'enorme merito di sbloccare la situazione presentandoci Kang.
L'attesa è quella delle grandi occasioni, come dimostra l'incredibile numero di visualizzazioni registrate dal trailer di Loki 2 nel giro di pochi giorni: la serie che seguirà i personaggi di Tom Hiddleston e Owen Wilson farà il suo esordio su Disney+ il prossimo ottobre, ma di quanti episodi sarà composta per la precisione?
Le serie Marvel, in effetti, sembrano non seguire una regola precisa sotto quest'aspetto: a show di 6 episodi come la già citata Secret Invasion o Moon Knight si sono alternate ad esempio serie di 9 episodi come WandaVision o She-Hulk, per cui la durata effettiva di un nuovo prodotto di questo tipo non è mai da dare per scontata.
Stando alle fonti ufficiali, comunque, Loki consterà di soli 6 episodi: speriamo, ovviamente, che gli Studios se li faranno bastare per approfondire a dovere una storyline che si preannuncia fondamentale per il proseguo dell'MCU!
Fonte: Serial.EveryEye.It
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] La Fretta è nemica della Perfezione!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 264735
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 23
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°56
Re: Loki
Loki e l’enorme responsabilità della nuova serie targata Marvel Studios
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Considerata da molti una delle migliori serie TV targate Marvel Studios, Loki si appresta a tornare su Disney+ il 6 ottobre. Pochi giorni fa è stato pubblicato il primo trailer, che ha dimostrato ancora una volta l’innato carisma di Tom Hiddleston e la chimica tra il suo dio degli inganni e il Mobius di Owen Wilson. A questo si aggiunge una trama che mette sul piatto tematiche apparentemente molto importanti, che potrebbero cambiare per sempre il Marvel Cinematic Universe. Insomma: si può provare quella sensazione di pericolo e di “grande evento” che show come Secret Invasion non sono riusciti nemmeno a scalfire.
Eppure, nonostante sembri tutto al posto giusto, non possiamo non provare un leggero fastidio dietro la nuca. Una sgradevole sensazione che ci spinge a dubitare della buona riuscita di questa seconda stagione. Il motivo? Semplice: una graduale mancanza di fiducia nelle produzioni tratte dai fumetti della Casa delle Idee. Esplorando i vari commenti sui social di BadTaste e chiacchierando con voi tramite la chat del nostro canale Twitch sembra che questa preoccupazione sia ben più che diffusa. I punteggi raggiunti dalle recenti avventure dei supereroi Marvel negli aggregatori di recensioni non hanno fatto che confermare la situazione.
Ecco che quindi ci siamo trovati di fronte a un dato di fatto: Loki ha un’enorme responsabilità, ovvero quella di far innamorare nuovamente il pubblico del MCU.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
IL PROBLEMA
Ma qual è il problema delle produzioni Marvel più recenti? La qualità è veramente calata, oppure siamo noi che pretendiamo sempre troppo da film con protagonisti eroi in calzamaglia? Per quanto possa sembrare che il pubblico viva per lamentarsi, è innegabile: dopo Avengers: Endgame, qualcosa si è rotto all’interno del franchise. Si tratta di una situazione comprensibile, vista l’importanza dell’ultimo film dei Vendicatori. Tornare ad affrontare minacce inferiori dopo la roboante battaglia contro Thanos può sembrare un passo indietro e gli autori hanno temuto che gli spettatori finissero per annoiarsi. Il risultato è stato quello di tentare di trasformare ogni singola pellicola in un grande evento, caricandolo di aspettative. Aspettative che, spesso, venivano deluse una volta entrati in sala.
Come se non bastasse, aver “perso” eroi come Iron Man, Captain America e la Vedova Nera è stato senza dubbio un duro colpo. Nonostante i vari tentativi di rimpiazzo, infatti, non c’è Riri Williams, Falcon o Yelena Belova che regga. La gente rivuole i grandi classici. Ad ogni modo, anche questa mancanza si sarebbe potuta compensare con sceneggiature all’altezza e un buon lavoro di integrazione all’interno del medesimo universo narrativo. E qui arriviamo a quello che è forse il difetto più grande della nuova ondata di film e serie TV Marvel: la mancanza di comunicazione.
Se un tempo la direzione di Kevin Fiege sembrava in grado di tenere insieme la ragnatela di trame, post Endgame sembra quasi che il celeberrimo produttore se ne sia lavato le mani. Sembra che ogni prodotto ragioni in modo autonomo, aprendo costantemente nuove storyline. Storyline per però non vengono prese in mano dagli altri team (non nel breve periodo, quantomeno). Ci chiediamo tutti quando scopriremo le conseguenze del Celestiale in mezzo al mare, oppure che fine ha fatto il Visione Bianco di WandaVision. Eppure passeranno degli anni prima di avere le risposte, sempre se mai arriveranno. Questa mancanza di comunicazione tra le varie produzioni ha sicuramente un peso sui fan, che sono stanchi di raccogliere domande sul MCU e che vorrebbero cominciare a ricevere delle risposte.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
LA MOSCA BIANCA
In mezzo a questo caos e all’insoddisfazione generale, si erge però un faro di speranza e di qualità. Un faro chiamato James Gunn. Il suo Guardiani della Galassia Vol. 3, infatti, è riuscito a mettere tutti d’accordo, scaldando il cuore degli spettatori di tutto il mondo con una trama avvincente, dialoghi dal ritmo perfetto e con sequenze d’azione che dimostrano la mano esperta del regista americano. Il tutto staccandosi dalla patina della maggior parte delle produzioni supereroistiche e abbracciando l’estetica di Gunn sotto ogni aspetto. Una mossa che lo trasforma, alla fine, in un prodotto autoriale.
Impossibile quindi non porsi due domande. I film di supereroi dovrebbero forse smettere di essere troppo simili tra loro, a costo di perdere un po’ di coesione? Dovrebbero forse essere opere del tutto differenti, capaci di spiccare in modo a sé stante? Noi non abbiamo queste risposte, ma a quanto pare è esattamente quello che James Gunn vuole testare in DC. E noi non vediamo l’ora di scoprirne i risultati.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
LA RESPONSABILITÀ DI LOKI
Con questa situazione attuale, Loki si trova quindi sulle spalle una grande responsabilità. Da un lato deve risultare un’opera meglio bilanciata delle ultime serie TV, evitando grandi cali soprattutto nell’episodio finale. Dall’altro deve portare avanti la costruzione di Kang, il prossimo grande villain del MCU, nella speranza che le accuse a Jonathan Majors non inficino sui prossimi film. Il tutto senza compiere gravi errori a livello di continuity e puntando comunque i riflettori sul personaggio di Loki, amato in tutto il mondo.
Si tratta davvero di tanto lavoro da fare. Un lavoro che non sembra essere in grado di fare The Marvels, nuova pellicola in arrivo a fine anno e che, sin da ora, sembra in linea con quanto visto dopo Avengers: Endgame. Speriamo a questo che Loki riesca a stupirci tutti e che la nuova direzione intrapresa con i recenti cambi di dirigenza in Disney porti a qualcosa di buono.
Fonte: BadTaste.It
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Considerata da molti una delle migliori serie TV targate Marvel Studios, Loki si appresta a tornare su Disney+ il 6 ottobre. Pochi giorni fa è stato pubblicato il primo trailer, che ha dimostrato ancora una volta l’innato carisma di Tom Hiddleston e la chimica tra il suo dio degli inganni e il Mobius di Owen Wilson. A questo si aggiunge una trama che mette sul piatto tematiche apparentemente molto importanti, che potrebbero cambiare per sempre il Marvel Cinematic Universe. Insomma: si può provare quella sensazione di pericolo e di “grande evento” che show come Secret Invasion non sono riusciti nemmeno a scalfire.
Eppure, nonostante sembri tutto al posto giusto, non possiamo non provare un leggero fastidio dietro la nuca. Una sgradevole sensazione che ci spinge a dubitare della buona riuscita di questa seconda stagione. Il motivo? Semplice: una graduale mancanza di fiducia nelle produzioni tratte dai fumetti della Casa delle Idee. Esplorando i vari commenti sui social di BadTaste e chiacchierando con voi tramite la chat del nostro canale Twitch sembra che questa preoccupazione sia ben più che diffusa. I punteggi raggiunti dalle recenti avventure dei supereroi Marvel negli aggregatori di recensioni non hanno fatto che confermare la situazione.
Ecco che quindi ci siamo trovati di fronte a un dato di fatto: Loki ha un’enorme responsabilità, ovvero quella di far innamorare nuovamente il pubblico del MCU.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
IL PROBLEMA
Ma qual è il problema delle produzioni Marvel più recenti? La qualità è veramente calata, oppure siamo noi che pretendiamo sempre troppo da film con protagonisti eroi in calzamaglia? Per quanto possa sembrare che il pubblico viva per lamentarsi, è innegabile: dopo Avengers: Endgame, qualcosa si è rotto all’interno del franchise. Si tratta di una situazione comprensibile, vista l’importanza dell’ultimo film dei Vendicatori. Tornare ad affrontare minacce inferiori dopo la roboante battaglia contro Thanos può sembrare un passo indietro e gli autori hanno temuto che gli spettatori finissero per annoiarsi. Il risultato è stato quello di tentare di trasformare ogni singola pellicola in un grande evento, caricandolo di aspettative. Aspettative che, spesso, venivano deluse una volta entrati in sala.
Come se non bastasse, aver “perso” eroi come Iron Man, Captain America e la Vedova Nera è stato senza dubbio un duro colpo. Nonostante i vari tentativi di rimpiazzo, infatti, non c’è Riri Williams, Falcon o Yelena Belova che regga. La gente rivuole i grandi classici. Ad ogni modo, anche questa mancanza si sarebbe potuta compensare con sceneggiature all’altezza e un buon lavoro di integrazione all’interno del medesimo universo narrativo. E qui arriviamo a quello che è forse il difetto più grande della nuova ondata di film e serie TV Marvel: la mancanza di comunicazione.
Se un tempo la direzione di Kevin Fiege sembrava in grado di tenere insieme la ragnatela di trame, post Endgame sembra quasi che il celeberrimo produttore se ne sia lavato le mani. Sembra che ogni prodotto ragioni in modo autonomo, aprendo costantemente nuove storyline. Storyline per però non vengono prese in mano dagli altri team (non nel breve periodo, quantomeno). Ci chiediamo tutti quando scopriremo le conseguenze del Celestiale in mezzo al mare, oppure che fine ha fatto il Visione Bianco di WandaVision. Eppure passeranno degli anni prima di avere le risposte, sempre se mai arriveranno. Questa mancanza di comunicazione tra le varie produzioni ha sicuramente un peso sui fan, che sono stanchi di raccogliere domande sul MCU e che vorrebbero cominciare a ricevere delle risposte.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
LA MOSCA BIANCA
In mezzo a questo caos e all’insoddisfazione generale, si erge però un faro di speranza e di qualità. Un faro chiamato James Gunn. Il suo Guardiani della Galassia Vol. 3, infatti, è riuscito a mettere tutti d’accordo, scaldando il cuore degli spettatori di tutto il mondo con una trama avvincente, dialoghi dal ritmo perfetto e con sequenze d’azione che dimostrano la mano esperta del regista americano. Il tutto staccandosi dalla patina della maggior parte delle produzioni supereroistiche e abbracciando l’estetica di Gunn sotto ogni aspetto. Una mossa che lo trasforma, alla fine, in un prodotto autoriale.
Impossibile quindi non porsi due domande. I film di supereroi dovrebbero forse smettere di essere troppo simili tra loro, a costo di perdere un po’ di coesione? Dovrebbero forse essere opere del tutto differenti, capaci di spiccare in modo a sé stante? Noi non abbiamo queste risposte, ma a quanto pare è esattamente quello che James Gunn vuole testare in DC. E noi non vediamo l’ora di scoprirne i risultati.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
LA RESPONSABILITÀ DI LOKI
Con questa situazione attuale, Loki si trova quindi sulle spalle una grande responsabilità. Da un lato deve risultare un’opera meglio bilanciata delle ultime serie TV, evitando grandi cali soprattutto nell’episodio finale. Dall’altro deve portare avanti la costruzione di Kang, il prossimo grande villain del MCU, nella speranza che le accuse a Jonathan Majors non inficino sui prossimi film. Il tutto senza compiere gravi errori a livello di continuity e puntando comunque i riflettori sul personaggio di Loki, amato in tutto il mondo.
Si tratta davvero di tanto lavoro da fare. Un lavoro che non sembra essere in grado di fare The Marvels, nuova pellicola in arrivo a fine anno e che, sin da ora, sembra in linea con quanto visto dopo Avengers: Endgame. Speriamo a questo che Loki riesca a stupirci tutti e che la nuova direzione intrapresa con i recenti cambi di dirigenza in Disney porti a qualcosa di buono.
Fonte: BadTaste.It
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] La Fretta è nemica della Perfezione!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 264735
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 23
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°57
Re: Loki
LOKI 2, NEI NUOVI EPISODI CI SARÀ ANCHE UN'ALTRA VARIANTE DI KANG: DI CHI SI TRATTA?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Avevamo lasciato Loki e Mobius impegnati nella ricerca delle Varianti di Kang il Conquistatore e al termine di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, nella scena post-crediti finale, li ritrovavamo indietro nel tempo ad ammirare la figura di Victor Timely, che probabilmente sarà centrale, ma anche un'altra Variante sarà della partita nella Stagione 2.
Secondo The Cosmic Circus, nella seconda stagione di Loki non vedremo solo Victor Timely e il suo Astounding Emporium Marvels. Il sito spiega infatti che alcune scene vedranno il ritorno di Colui che Rimane, la prima Variante incontrata nella stagione precedente e che "queste scene... non saranno una riproposizione del finale della prima stagione, ma piuttosto nuove scene che hanno luogo nella Cittadella alla Fine del Tempo e nel Vuoto". A quanto pare, la storia raccontata in Loki si chiuderà in un "loop", anche se non è ancora chiaro cosa significhi.
È possibile che, visti i continui problemi legali di Jonathan Majors, i Marvel Studios cambino rotta e tolgano Kang dal cast? È certamente possibile, anche se c'è ancora un film intitolato Avengers: The Kang Dynasty all'orizzonte!
Se dovessimo azzardare un'ipotesi, queste scene potrebbero spiegare meglio la creazione della TVA e come Colui che Rimane sia diventato il Kang dominante commettendo un genocidio multiversale. La Stagione 2 di Loki potrebbe sicuramente svelare qualcosa di importante sulla direzione di questa Multiverse Saga.
La seconda stagione vedremo Loki insieme a Mobius, al cacciatore B-15 e a una squadra di personaggi nuovi e alcuni di ritorno, navigare in un multiverso in continua espansione e sempre più pericoloso alla ricerca di Sylvie, del Giudice Cacciatore, di Miss Minutes e della verità dietro cosa significhi possedere il libero arbitrio e uno scopo glorioso.
Il debutto di Loki 2 è fissato per il prossimo 6 ottobre sempre su Disney+.
Fonte: Serial.EveryEye.It
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Avevamo lasciato Loki e Mobius impegnati nella ricerca delle Varianti di Kang il Conquistatore e al termine di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, nella scena post-crediti finale, li ritrovavamo indietro nel tempo ad ammirare la figura di Victor Timely, che probabilmente sarà centrale, ma anche un'altra Variante sarà della partita nella Stagione 2.
Secondo The Cosmic Circus, nella seconda stagione di Loki non vedremo solo Victor Timely e il suo Astounding Emporium Marvels. Il sito spiega infatti che alcune scene vedranno il ritorno di Colui che Rimane, la prima Variante incontrata nella stagione precedente e che "queste scene... non saranno una riproposizione del finale della prima stagione, ma piuttosto nuove scene che hanno luogo nella Cittadella alla Fine del Tempo e nel Vuoto". A quanto pare, la storia raccontata in Loki si chiuderà in un "loop", anche se non è ancora chiaro cosa significhi.
È possibile che, visti i continui problemi legali di Jonathan Majors, i Marvel Studios cambino rotta e tolgano Kang dal cast? È certamente possibile, anche se c'è ancora un film intitolato Avengers: The Kang Dynasty all'orizzonte!
Se dovessimo azzardare un'ipotesi, queste scene potrebbero spiegare meglio la creazione della TVA e come Colui che Rimane sia diventato il Kang dominante commettendo un genocidio multiversale. La Stagione 2 di Loki potrebbe sicuramente svelare qualcosa di importante sulla direzione di questa Multiverse Saga.
La seconda stagione vedremo Loki insieme a Mobius, al cacciatore B-15 e a una squadra di personaggi nuovi e alcuni di ritorno, navigare in un multiverso in continua espansione e sempre più pericoloso alla ricerca di Sylvie, del Giudice Cacciatore, di Miss Minutes e della verità dietro cosa significhi possedere il libero arbitrio e uno scopo glorioso.
Il debutto di Loki 2 è fissato per il prossimo 6 ottobre sempre su Disney+.
Fonte: Serial.EveryEye.It
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] La Fretta è nemica della Perfezione!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 264735
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 23
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°58
Re: Loki
LOKI 2, QUANTO DURERÀ IL PRIMO EPISODIO DELLA SECONDA STAGIONE CON TOM HIDDLESTON?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre aspettiamo Loki 2, è stata condivisa la durata del primo episodio di Loki2. Quanti minuti saranno?
"Loki stagione 2 EP numero 1
45 minuti
(39) titoli di coda.
Crawl a 42 minuti
#MarvelStudios #loki"
Così si legge in un post X sulla durata del primo episodio di Loki 2. Togliendo dunque i titoli di coda, l'episodio durerà circa 39 minuti, leggermente di meno rispetto al runtime a cui si è abituati per la serie.
Manca davvero poco all'arrivo del secondo capitolo con Tom Hiddleston. I fan sono più curiosi che mai di sapere come si svilupperà la sua storia nei prossimi episodi in uscita.
I fan si sono anche chiesti in quanti episodi di Loki 2 apparirà Jonathan Majors: l'attore è infatti ultimamente sotto i riflettori per un'accusa di presunta violenza verso la sua compagna. Inoltre, una rissa in cui sarebbe coinvolto (un'azzuffata tra due ragazze, mitigata dall'attore) starebbe facendo parlare online. Majors sta infatti rischiando di perdere la parte, e non resta dunque che aspettare ulteriori sviluppi riguardo al suo caso per dare una risposta certa alla sua presenza nel MCU.
Siete soddisfatti della durata del primo episodio di Loki 2? Avreste voluto che durasse di più o magari di meno?
Fonte: Serial.EveryEye.It
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Mentre aspettiamo Loki 2, è stata condivisa la durata del primo episodio di Loki2. Quanti minuti saranno?
"Loki stagione 2 EP numero 1
45 minuti
(39) titoli di coda.
Crawl a 42 minuti
#MarvelStudios #loki"
Così si legge in un post X sulla durata del primo episodio di Loki 2. Togliendo dunque i titoli di coda, l'episodio durerà circa 39 minuti, leggermente di meno rispetto al runtime a cui si è abituati per la serie.
Manca davvero poco all'arrivo del secondo capitolo con Tom Hiddleston. I fan sono più curiosi che mai di sapere come si svilupperà la sua storia nei prossimi episodi in uscita.
I fan si sono anche chiesti in quanti episodi di Loki 2 apparirà Jonathan Majors: l'attore è infatti ultimamente sotto i riflettori per un'accusa di presunta violenza verso la sua compagna. Inoltre, una rissa in cui sarebbe coinvolto (un'azzuffata tra due ragazze, mitigata dall'attore) starebbe facendo parlare online. Majors sta infatti rischiando di perdere la parte, e non resta dunque che aspettare ulteriori sviluppi riguardo al suo caso per dare una risposta certa alla sua presenza nel MCU.
Siete soddisfatti della durata del primo episodio di Loki 2? Avreste voluto che durasse di più o magari di meno?
Fonte: Serial.EveryEye.It
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] La Fretta è nemica della Perfezione!
|
|