4 partecipanti
Giochi Olimpici
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
- Messaggio n°176
Re: Giochi Olimpici
Kim Winchester- Un Angelo veglia su di te!
- Messaggi : 70902
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Lawrence, Kansas
- Messaggio n°177
Re: Giochi Olimpici
Salgono a 47 le medaglie azzurre alle Paralimpiadi. Nell'ottava giornata arriva l'oro con record del mondo per Antonio Fantin nei 100 metri stile libero categoria S6, un altro argento per Luca Mazzone nel ciclismo su strada categoria H1-2. Sempre nel ciclismo, il bronzo di Katia Aere nella gara su strada categoria H5. E il bronzo nel tennistavolo a squadre classe 1-3 per Michela Brunelli e Giada Rossi. Battuto nettamente il bottino di Rio 2016 (39 medaglie): tutti i trionfi dell'Italia a Tokyo
ANTONIO FANTIN (nuoto): ORO (e record del mondo) 100 stile libero categoria S6
Nuova medaglia d'oro per l'Italia alle Paralimpiadi di Tokyo. A dare una nuova gioia allo sport italiano in Giappone è Antonio Fantin con l'oro conquistato e il record del mondo nei 100 stile libero S6. Colpito nel febbraio 2005 all'età di tre anni e mezzo da una MAV (fistola artero-venosa), si avvicina al mondo del nuoto come forma di riabilitazione post-operatoria. Nel palmares personale già 3 ori Mondiali e 8 Europei. A Tokyo già due argenti nelle staffette 4x100 e 4x50 sl.

KATIA AERE (ciclismo): BRONZO gara su strada categoria H5
Katia Aere è medaglia di bronzo nella gara di handbike femminile categoria H5 ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. Nata a Spilimbergo (Pordenone) il 28 agosto 1971 e ha compiuto 50 anni proprio pochi giorni fa durante la Paralimpiade giapponese. E' questa la sua prima partecipazione assoluta ai Giochi: vanta già due bronzi (crono e su strada) ottenuti lo scorso giugno ai Campionati mondiali di Cascais.

MICHELA BRUNELLI e GIADA ROSSI (tennistavolo): BRONZO a squadre classe 1-3
Medaglia di bronzo a squadre per Michela Brunelli e Giada Rossi in classe 1-3 alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Il bronzo riporta l'Italia su quel podio femminile a tredici anni dall'argento di Pechino 2008, dopo i quarti posti di Londra 2012 e Rio 2016.

LUCA MAZZONE (ciclismo): ARGENTO nella gara su strada categoria H1-2
Nuova medaglia per Luca Mazzone, che aveva già conquistato un argento nella cronometro H2, finendo dietro per appena 26 centesimi allo spagnolo Sergio Garrote. La nuova medaglia arriva nella gara su strada H1-2 alle Paralimpiadi di Tokyo.

Fonte: sport.sky.it
ANTONIO FANTIN (nuoto): ORO (e record del mondo) 100 stile libero categoria S6
Nuova medaglia d'oro per l'Italia alle Paralimpiadi di Tokyo. A dare una nuova gioia allo sport italiano in Giappone è Antonio Fantin con l'oro conquistato e il record del mondo nei 100 stile libero S6. Colpito nel febbraio 2005 all'età di tre anni e mezzo da una MAV (fistola artero-venosa), si avvicina al mondo del nuoto come forma di riabilitazione post-operatoria. Nel palmares personale già 3 ori Mondiali e 8 Europei. A Tokyo già due argenti nelle staffette 4x100 e 4x50 sl.

KATIA AERE (ciclismo): BRONZO gara su strada categoria H5
Katia Aere è medaglia di bronzo nella gara di handbike femminile categoria H5 ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. Nata a Spilimbergo (Pordenone) il 28 agosto 1971 e ha compiuto 50 anni proprio pochi giorni fa durante la Paralimpiade giapponese. E' questa la sua prima partecipazione assoluta ai Giochi: vanta già due bronzi (crono e su strada) ottenuti lo scorso giugno ai Campionati mondiali di Cascais.

MICHELA BRUNELLI e GIADA ROSSI (tennistavolo): BRONZO a squadre classe 1-3
Medaglia di bronzo a squadre per Michela Brunelli e Giada Rossi in classe 1-3 alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Il bronzo riporta l'Italia su quel podio femminile a tredici anni dall'argento di Pechino 2008, dopo i quarti posti di Londra 2012 e Rio 2016.

LUCA MAZZONE (ciclismo): ARGENTO nella gara su strada categoria H1-2
Nuova medaglia per Luca Mazzone, che aveva già conquistato un argento nella cronometro H2, finendo dietro per appena 26 centesimi allo spagnolo Sergio Garrote. La nuova medaglia arriva nella gara su strada H1-2 alle Paralimpiadi di Tokyo.

Fonte: sport.sky.it
_________________









A APUMA piace questo messaggio.
Kim Winchester- Un Angelo veglia su di te!
- Messaggi : 70902
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Lawrence, Kansas
- Messaggio n°178
Re: Giochi Olimpici
Nuoto, Paralimpiadi Tokyo: Xenia Francesca Palazzo è bronzo nei 50 stile libero!
I Giochi Paralimpici di Tokyo 2021 vedono arrivare la medaglia numero 48 per l’Italia: a conquistarla è Xenia Francesca Palazzo nei 50 metri stile libero S8 femminile del nuoto. L’azzurra, che in Giappone aveva già conquistato un oro, un argento ed un bronzo, oggi si classifica terza in 31.17.
A vincere l’oro è la rappresentante del RPC, il Comitato Olimpico Russo, Viktoriia Ishchiulova, prima in 29.91, che fa gara a sé e stacca la brasiliana Cecilia Kethlen Jeronimo de Araujo, seconda in 30.83, a 0.92 dalla vincitrice odierna. Grande rimonta per il bronzo dell’azzurra Xenia Francesca Palazzo, terza in 31.17, a 1.26 dalla medaglia d’oro.
La classe S8 rientra nella tipologia di classificazione funzionale, rivolta alla disabilità motoria (lesioni midollari, amputazioni, paralisi cerebrale). Appartengono a questa classe sportiva i nuotatori che hanno perso entrambe le mani o un braccio, con importanti limitazioni alle articolazioni degli arti inferiori, con paraplegia (livello di lesione midollare L4-L5), emiplegie lievi, doppia amputazione sopra o sotto le ginocchia.
ORDINE D’ARRIVO 50 STILE LIBERO S8 FEMMINILE
1 4 RPC ISHCHIULOVA Viktoriia Sport Class: S8 0.63 29.91
2 5 BRA JERONIMO de ARAUJO Cecilia Kethlen Sport Class: S8 0.64 30.83 0.92
3 3 ITA PALAZZO Xenia Francesca Sport Class: S8 0.82 31.17 1.26
4 7 UKR DENYSENKO Kateryna Sport Class: S8 0.82 31.47 1.56
5 6 NZL NEIUFI Tupou Sport Class: S8 0.70 31.48 1.57
6 8 CAN BIRD Morgan Sport Class: S8 0.72 32.16 2.25
7 2 USA WEGGEMANN Mallory Sport Class: S7 0.87 32.66 2.75
8 1 USA COAN McKenzie Sport Class: S7 0.82 33.18 3.27
Fonte: oasport.it
_________________









A APUMA piace questo messaggio.
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 22
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°179
Re: Giochi Olimpici
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 22
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°180
Re: Giochi Olimpici
Paralimpiadi: azzurri bronzo in staffetta 4x100 mista di nuoto
E' 65/a medaglia per Italia a Tokyo

ROMA, 03 SET - L'Italia ha conquistato il bronzo nella staffetta 4X100 mista di nuoto alle Paralimpiadi di Tokyo, dietro alla Russia e all'Australia.
Protagonisti del podio azzurro il 27enne di Terni Riccardo Menciotti, il 23enne di Verona Stefano Raimondi, il 21enne milanese Simone Barlaam e il 20enne di San Michele al Tagliamento (Venezia) Antonio Fantin.
Per l'Italia è la 65/a medaglia a questi Giochi, la 39/a nel nuoto.
Fonte: ANSA.It

E' 65/a medaglia per Italia a Tokyo

ROMA, 03 SET - L'Italia ha conquistato il bronzo nella staffetta 4X100 mista di nuoto alle Paralimpiadi di Tokyo, dietro alla Russia e all'Australia.
Protagonisti del podio azzurro il 27enne di Terni Riccardo Menciotti, il 23enne di Verona Stefano Raimondi, il 21enne milanese Simone Barlaam e il 20enne di San Michele al Tagliamento (Venezia) Antonio Fantin.
Per l'Italia è la 65/a medaglia a questi Giochi, la 39/a nel nuoto.
Fonte: ANSA.It

_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
A APUMA piace questo messaggio.
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 22
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°181
Re: Giochi Olimpici
Paralimpiadi: Italia oro nel team relay di handbike, superato il record di medaglie di Seul
Stamattina un altro argento e due bronzi da Legnante e Dieng-Mancarella
L'Italia ha raggiunto stamani quota 61 medaglie alle Paralimpiadi di Tokyo, superando il record delle 58 vinte a Seul
nel 1988: argento per la Legnante nel lancio del peso, bronzo per Dieng nei 1.500 piani e per Mancarella nella canoa velocità.

Stamattina un altro argento e due bronzi da Legnante e Dieng-Mancarella
L'Italia ha raggiunto stamani quota 61 medaglie alle Paralimpiadi di Tokyo, superando il record delle 58 vinte a Seul
nel 1988: argento per la Legnante nel lancio del peso, bronzo per Dieng nei 1.500 piani e per Mancarella nella canoa velocità.



Ancora medaglie per gli azzurri ai Giochi Paralimpici. L'Italia ha vinto l'oro nel Team Relay di handbike, piazzandosi davanti a Francia e Stati Uniti. Al Fuji International Speedway gli azzurri Luca Mazzone, 50enne di Terlizzi (Bari), Paolo Cecchetto, 54nne di Legnano (Milano), Diego Colombari, 39enne di Cuneo, hanno conquistato la 50esima medaglia della spedizione azzurra in Giappone.

Il bottino azzurro è però salito fino a 54 con le medaglie del nuoto.
Antonio Fantin ha ottenuto l'argento nei 400 stile libero di nuoto categoria S6 (menomazioni fisiche) alle Paralimpiadi di Tokyo. E' la quarta medaglia a questi Giochi per il 20enne di San Michele al Tagliamento (Venezia).

Simone Barlaam ha conquistato l'argento nei 100 metri farfalla di nuoto categoria S9 (menomazioni fisiche) alle Paralimpiadi di Tokyo. E' la terza medaglia per il 21enne di Milano a questi Giochi.

Stefano Raimondi ha conquistato l'argento nei 100 metri dorso di nuoto categoria S10 (menomazioni fisiche) alle Paralimpiadi di Tokyo. Per il 23nne di Verona è la quinta medaglia a questi Giochi.

Francesco Bettella ha ottenuto il bronzo nei 50 metri dorso di nuoto categoria S1 (menomazioni fisiche) alle Paralimpiadi di Tokyo. E' la seconda medaglia per il 32enne di Padova a questi Giochi.

Oney Tapia ha ottenuto il bronzo nel lancio del disco F11 (atleti ipovedenti) alle Paralimpiadi di Tokyo, con 39.52 metri. E' il secondo bronzo a questi Giochi (dopo quello nel getto del peso) per il quarantacinquenne azzurro originario di Cuba, vicecampione mondiale e già argento a Rio 2016.

Vincenza Petrilli è medaglia d'argento nel tiro con l'arco ricurvo femminile classe open categoria W2 alle Paralimpiadi di Tokyo. La 31enne di Taurianova ha perso per 5-6 la finale contro l'iraniana Zahra Nemati, che porta così a tre le medaglie d'oro vinte in altrettante edizioni consecutive dei Giochi.

Luigi Beggiato (nuoto): Bronzo 50 metri stile libero S4
Un'altra medaglia per il nuotatore azzurro, terzo nei 50 stile libero categoria S4. Finora aveva conquistato due argenti, nei 100 stile e nella staffetta mista 4x50
Arjola Trimi ha ottenuto l'argento nei 50 stile libero di nuoto categoria S4 (menomazioni fisiche) alle Paralimpiadi di Tokyo. La 34enne di Milano ha inoltre realizzato il record mondiale per la sua categoria (S3), vincendo la sua quarta medaglia a questi Giochi.

Monica Boggioni (nuoto): Bronzo 200 MISTI
Spettacolare terzo posto nei sui 200 misti categoria SM5 per Monica Boggioni che chiude col tempo di 3:39.50, appena davanti a Giulia Ghiretti (3:40.88). Doppietta cinese con Dong Lu (3:20.53) e Jiao Cheng (3:20.80).

Giulia Terzi (nuoto): Bronzo 50 FARFALLA
Ennesima medaglia dal nuoto, ancora un podio per Giulia Terzi che conquista il terzo posto nei 50 farfalla e porta il totale delle medaglie dell'Italia a 63

Stefano Raimondi (nuoto): Argento 200 MISTI
Ancora una medaglia per Stefano Raimondi che conquista l'argento nei 200 dorso alle spalle di un imbattibile Krypak (Ucraina). Per l'Italia si tratta della 36^ medaglia (sulle 62 finora) ottenute nel nuoto

Martina Caironi ha ottenuto l'argento nel salto in lungo categoria T63 alle Paralimpiadi di Tokyo. Con la medaglia vinta dalla 31enne bolognese la spedizione azzurra arriva a quota 58 podi, eguagliando il record ottenuto ai Giochi di Seul del 1988, considerato il primato da battere (Roma 1960, con le sue 80 medaglie per l'Italia, è vista come un''edizione zero' delle Paralimpiadi).

Fonte: ANSA.It

_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
A APUMA e Kim Winchester piace questo messaggio.
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 22
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°182
Re: Giochi Olimpici
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
Kim Winchester- Un Angelo veglia su di te!
- Messaggi : 70902
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Lawrence, Kansas
- Messaggio n°183
Re: Giochi Olimpici
Paralimpiadi, Italia d'argento nel tiro con l'arco squadre miste 66esima medaglia con Mijno e Travisani.
L'Italia conquista la medaglia d'argento nella prova a squadre miste di tiro con l'arco alle Paralimpiadi di Tokyo. Elisabetta Mijno e Stefano Travisani cedono in finale per 5-4 alla coppia russa. Per l'Italia è la medaglia numero 66 in questa edizione delle Paralimpiadi. "Dico sempre che l'argento è una medaglia persa, ma alla prima Paralimpiade, con un sacco di emozioni, va bene così" ha detto Travisani, subito dopo la finale allo Yumenoshima Park Archery Field. Per Mijno si tratta del terzo podio in tre Paralimpiadi diverse: "Lo dovevo alla mia squadra e lo dovevo a me", ha commentato l'arciera azzurra.
Fonte: rainews.it
_________________









A APUMA piace questo messaggio.
Kim Winchester- Un Angelo veglia su di te!
- Messaggi : 70902
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Lawrence, Kansas
- Messaggio n°184
Re: Giochi Olimpici
Sabatini, Caironi e Contrafatto: incredibile tris azzurro nei 100 metri!
A Tokyo nella classe t63 Ambra vince con il record del mondo (14”11) davanti a Martina e a Monica.
Italia da favola nei 100 metri (cat. t63) alle Paralimpiadi: è tripletta con Ambra Sabatini d’oro in 14”11 -. record del mondo! - davanti a Martina Caironi (14”46) e all’altra azzurra Monica ContrafattoA Tokyo nella classe t63 Ambra vince con il record del mondo (14”11) davanti a Martina e a Monica. (14”73). Le medaglie azzurre ai Giochi di Tokyo sono ora 69. “E’ stato fantastico, vincere è bellissimo: ma un podio a tre è incredibile” festeggia Ambra. “Vincere è stato bellissimo, ma l’emozione più bella è il podio a tre. Vedere l’Italia su quei gradini è fantastico, lo desideravamo tanto tutte quante in questi giorni. Come ci chiamiamo? Le fantastiche tre”, chiude felice la velocista azzurra.

Due record del mondo nel giro di attimi nei 100 metri classe t63 alle Paralimpiadi di Tokyo. Prima il 14”39 di Ambra Sabatini, che migliora il suo precedente primato (14”59) vincendo la prima batteria davanti a Monica Contrafatto (14”72), ex bersagliere che ha perso una gamba in combattimento in Afghanistan.
Poco dopo, nella seconda batteria, è toccato a Martina Caironi, abbassarlo nuovamente, con 14”37. Tre le italiane quindi nella finale, oltretutto coi primi tre tempi. Ai microfoni di RaiSport la Caironi ha raccontato di quanto questo duello con la Sabatini le ha fatte crescere: “Ambra è stata fondamentale per me nell’ultimo anno, mi ha fatto tirare fuori quello che forse neanche avevo. Siamo grate reciprocamente l’una all’altra”.

Fonte: gazzetta.it
A APUMA piace questo messaggio.
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 22
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°185
Re: Giochi Olimpici
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 22
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°186
Re: Giochi Olimpici
Si chiudono le Paralimpiadi. Per l'Italia 69 medaglie coronate dall'impresa delle velociste
I Giochi Paralimpici di Tokyo chiudono un'estate da sogno per lo sport italiano

Dal 3 luglio al 4 settembre 2021, i due mesi più pazzi, più incredibili, più leggendari dello sport italiano coronati con l'impresa delle 'tre sorelle' della velocità paralimpica, al secolo Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Graziana Contrafatto, rispettivamente oro, argento e bronzo nei 100 metri categoria T63 alle Paralimpiadi di Tokyo. L'estate 2021 ha visto le azzurre del softball vincere l'Europeo il 3 luglio sui diamanti del Friuli Venezia Giulia, poi l'Italia di Roberto Mancini vincere l'11 luglio Euro2020 di calcio, la leggendaria serata di Tokyo del primo agosto con gli ori olimpici di Marcell Jacobs nei 100 metri e Gianmarco Tamberi nel salto in alto, il bilancio da record dell'Italia Team alle Olimpiadi con 40 medaglie (mai così tante), il trionfo della pallavolo femminile capace di vincere l'Europeo sulla 'bestia nera' Serbia il 4 settembre, e la Paralimpiade conclusa con 69 medaglie, altro storico traguardo da record.
I Giochi Paralimpici di Tokyo chiudono un'estate da sogno per lo sport italiano con la Sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali - 'Vale' è stata la più grande al mondo nel fioretto della scherma - che non può che gongolare.
Alle Paralimpiadi la squadra italiana è salita almeno una volta sul podio in ben undici discipline (tiro con l'arco, atletica leggera, canoa, ciclismo, equitazione, judo, tiro a segno, nuoto, tennistavolo, triathlon e scherma). Tokyo 2020 è stata la conferma di una stupenda campionessa che si chiama Bebe Vio, confermatasi campionessa paralimpica del fioretto dopo aver sfilato con il tricolore alla cerimonia d'apertura accanto a Federico Morlacchi. Tokyo 2020 è stato l'exploit del nuoto con gli azzurri 39 volte sul podio, 11 sul gradino più alto. Nuoto significa tanti nomi, tre su tutti: Arjola Trimi, Carlotta Gilli e Francesco Bocciardo che ritornano in Italia con due ori a testa. Trimi, 34 anni, affetta da tetraplegia, nata a Tirana in Albania ma trasferitasi assieme alla famiglia da piccolina a Milano, in quattro gare ha conquistato altrettante medaglie. Oro nei 100 stile libero e nei 50 rana della categoria S3 ma anche argento nei 50 stile libero S3-S4 e con la staffetta 4x50 stile libero. Gilli, 20 anni, soprannominata 'Il Delfino di Muncale' (è di Moncalieri), portacolori delle Fiamme Oro, ha conquistato ben cinque medaglie. Oro nei 100 farfalla S13 e nei 200 misti SM13, ha vinto l'argento nei 100 dorso e 400 stile libero, e il bronzo nei 50 stile libero. Bocciardo, 27 anni genovese, atleta delle Fiamme Oro, ha al collo l'oro dei 100 e 200 stile libero S5. Ha fatto incetta di medaglie anche Giulia Terzi. Per la 26enne bergamasca, fidanzato con Stefano Raimondi (sette medaglie in nove gare), titolo paralimpico nei 100 stile libero S7 e con la staffetta 4x100, ma anche argento nei 400 stile libero e staffetta 4x50 e bronzo nei 50 farfalla S7. Vittorie e conferme anche per Antonio Fantin nei 100 stile libero S6 e Simone Barlaam nei 50 stile libero S9. L'oro nella staffetta dell'handbike maschile H1-5 al cospetto del monte Fuji è la conferma della longevità del movimento del para-ciclismo italiano che ha in Francesca Porcellato, oggi 51 anni e a Tokyo argento nella crono, ed Alex Zanardi i due grandi pionieri. A vincere nella prova a squadre sono stati Paolo Cecchetto, 54 anni di Legnano, già campione paralimpico nella gara in linea categoria H3 a Rio 2016, Luca Mazzone, 50 anni di Terlizzi, due volte argento a Tokyo 2020 e campione uscente della staffetta H1-5, e Diego Colombari, 39 anni di Cuneo. L'atletica ha regalato la fantastica impresa di Sabatini, Caironi e Contrafatto, tutte e tre amputate di una gamba all'altezza del ginocchio per un avverso destino della vita. Sabatini, 19 anni di Livorno, sotto una pioggia battente ha corso in 14"11, nuovo record del mondo. La velocista delle Fiamme Gialle e' la più giovane ad essersi affacciata al mondo paralimpico perché il suo incidente, in motorino centrata da un'auto mentre stava andando ad allenarsi, è del giugno 2019. Per Caironi, 31 anni anche lei finanziera, originaria di Alzano Lombardo ma bolognese d'adozione, è seconda dopo l'argento ne lungo. Martina e' amputata della gamba sinistra dal novembre 2007: aveva 18 anni quando un'auto le schiacciò la gamba. Al secondo bronzo consecutivo sempre nei 100 metri, Contrafatto, 40 anni di Gela che da alcuni anni risiede a Roma, è ferita in guerra e per questo insignita della medaglia d'oro al valore dell'Esercito. Era, infatti, il 24 marzo del 2012 quando durante la sua seconda missione in Afghanistan, fu vittima di un attentato terroristico che le provocò gravi lesioni alla gamba destra tanto da essere amputata. La 'Regina degli sport' ha regalato anche il doppio argento di 'Assuntina' Legnante nel peso e nel disco, e il doppio bronzo di Oney Tapia anche lui nelle due specialità dei lanci riservati alla categoria di atleti con disabilità visiva. Rispecchiando la presenza e il bilancio delle Olimpiadi, anche alle Paralimpiadi non hanno particolarmente brillato gli sport di squadra. Assenti nel goalball, nel calcio, basket e rugby, l'unica formazione azzurra presente era quella del sitting volley femminile con le azzurre che hanno concluso seste.
Fonte: RaiNews.It

I Giochi Paralimpici di Tokyo chiudono un'estate da sogno per lo sport italiano

Dal 3 luglio al 4 settembre 2021, i due mesi più pazzi, più incredibili, più leggendari dello sport italiano coronati con l'impresa delle 'tre sorelle' della velocità paralimpica, al secolo Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Graziana Contrafatto, rispettivamente oro, argento e bronzo nei 100 metri categoria T63 alle Paralimpiadi di Tokyo. L'estate 2021 ha visto le azzurre del softball vincere l'Europeo il 3 luglio sui diamanti del Friuli Venezia Giulia, poi l'Italia di Roberto Mancini vincere l'11 luglio Euro2020 di calcio, la leggendaria serata di Tokyo del primo agosto con gli ori olimpici di Marcell Jacobs nei 100 metri e Gianmarco Tamberi nel salto in alto, il bilancio da record dell'Italia Team alle Olimpiadi con 40 medaglie (mai così tante), il trionfo della pallavolo femminile capace di vincere l'Europeo sulla 'bestia nera' Serbia il 4 settembre, e la Paralimpiade conclusa con 69 medaglie, altro storico traguardo da record.
I Giochi Paralimpici di Tokyo chiudono un'estate da sogno per lo sport italiano con la Sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali - 'Vale' è stata la più grande al mondo nel fioretto della scherma - che non può che gongolare.
Alle Paralimpiadi la squadra italiana è salita almeno una volta sul podio in ben undici discipline (tiro con l'arco, atletica leggera, canoa, ciclismo, equitazione, judo, tiro a segno, nuoto, tennistavolo, triathlon e scherma). Tokyo 2020 è stata la conferma di una stupenda campionessa che si chiama Bebe Vio, confermatasi campionessa paralimpica del fioretto dopo aver sfilato con il tricolore alla cerimonia d'apertura accanto a Federico Morlacchi. Tokyo 2020 è stato l'exploit del nuoto con gli azzurri 39 volte sul podio, 11 sul gradino più alto. Nuoto significa tanti nomi, tre su tutti: Arjola Trimi, Carlotta Gilli e Francesco Bocciardo che ritornano in Italia con due ori a testa. Trimi, 34 anni, affetta da tetraplegia, nata a Tirana in Albania ma trasferitasi assieme alla famiglia da piccolina a Milano, in quattro gare ha conquistato altrettante medaglie. Oro nei 100 stile libero e nei 50 rana della categoria S3 ma anche argento nei 50 stile libero S3-S4 e con la staffetta 4x50 stile libero. Gilli, 20 anni, soprannominata 'Il Delfino di Muncale' (è di Moncalieri), portacolori delle Fiamme Oro, ha conquistato ben cinque medaglie. Oro nei 100 farfalla S13 e nei 200 misti SM13, ha vinto l'argento nei 100 dorso e 400 stile libero, e il bronzo nei 50 stile libero. Bocciardo, 27 anni genovese, atleta delle Fiamme Oro, ha al collo l'oro dei 100 e 200 stile libero S5. Ha fatto incetta di medaglie anche Giulia Terzi. Per la 26enne bergamasca, fidanzato con Stefano Raimondi (sette medaglie in nove gare), titolo paralimpico nei 100 stile libero S7 e con la staffetta 4x100, ma anche argento nei 400 stile libero e staffetta 4x50 e bronzo nei 50 farfalla S7. Vittorie e conferme anche per Antonio Fantin nei 100 stile libero S6 e Simone Barlaam nei 50 stile libero S9. L'oro nella staffetta dell'handbike maschile H1-5 al cospetto del monte Fuji è la conferma della longevità del movimento del para-ciclismo italiano che ha in Francesca Porcellato, oggi 51 anni e a Tokyo argento nella crono, ed Alex Zanardi i due grandi pionieri. A vincere nella prova a squadre sono stati Paolo Cecchetto, 54 anni di Legnano, già campione paralimpico nella gara in linea categoria H3 a Rio 2016, Luca Mazzone, 50 anni di Terlizzi, due volte argento a Tokyo 2020 e campione uscente della staffetta H1-5, e Diego Colombari, 39 anni di Cuneo. L'atletica ha regalato la fantastica impresa di Sabatini, Caironi e Contrafatto, tutte e tre amputate di una gamba all'altezza del ginocchio per un avverso destino della vita. Sabatini, 19 anni di Livorno, sotto una pioggia battente ha corso in 14"11, nuovo record del mondo. La velocista delle Fiamme Gialle e' la più giovane ad essersi affacciata al mondo paralimpico perché il suo incidente, in motorino centrata da un'auto mentre stava andando ad allenarsi, è del giugno 2019. Per Caironi, 31 anni anche lei finanziera, originaria di Alzano Lombardo ma bolognese d'adozione, è seconda dopo l'argento ne lungo. Martina e' amputata della gamba sinistra dal novembre 2007: aveva 18 anni quando un'auto le schiacciò la gamba. Al secondo bronzo consecutivo sempre nei 100 metri, Contrafatto, 40 anni di Gela che da alcuni anni risiede a Roma, è ferita in guerra e per questo insignita della medaglia d'oro al valore dell'Esercito. Era, infatti, il 24 marzo del 2012 quando durante la sua seconda missione in Afghanistan, fu vittima di un attentato terroristico che le provocò gravi lesioni alla gamba destra tanto da essere amputata. La 'Regina degli sport' ha regalato anche il doppio argento di 'Assuntina' Legnante nel peso e nel disco, e il doppio bronzo di Oney Tapia anche lui nelle due specialità dei lanci riservati alla categoria di atleti con disabilità visiva. Rispecchiando la presenza e il bilancio delle Olimpiadi, anche alle Paralimpiadi non hanno particolarmente brillato gli sport di squadra. Assenti nel goalball, nel calcio, basket e rugby, l'unica formazione azzurra presente era quella del sitting volley femminile con le azzurre che hanno concluso seste.
Fonte: RaiNews.It

_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
A Kim Winchester piace questo messaggio.
APUMA- C'è un pò di Divino in te!
- Messaggi : 256038
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 22
Località : Dark Side of the Moon, Heaven
- Messaggio n°187
Re: Giochi Olimpici
_________________
L'Organizzazione è ciò che distingue i Dodo dalle bestie! By la vostra APUMA sempre qui!
Con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci.
Salva una Pianta, mangia un Vegano!
Un Mega Bacio alla mia cara Hunterus Heroicus KIM, Mishamiga in Winchester!
A Kim Winchester piace questo messaggio.
Kim Winchester- Un Angelo veglia su di te!
- Messaggi : 70902
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Lawrence, Kansas
- Messaggio n°188
Re: Giochi Olimpici
SI CHIUDONO LE PARALIMPIADI DI TOKYO
_________________









Kim Winchester- Un Angelo veglia su di te!
- Messaggi : 70902
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Lawrence, Kansas
- Messaggio n°189
Re: Giochi Olimpici

Kim Winchester- Un Angelo veglia su di te!
- Messaggi : 70902
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Lawrence, Kansas
- Messaggio n°190
Re: Giochi Olimpici
GRAZIE AZZURRI

GRAZIE A TUTTI GLI ATLETI PARALIMPICI

GRAZIE TOKYO

ARRIVEDERCI A PARIGI 2024
_________________









|
|