EYES WIDE SHUT
alis89- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 3009
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 35
Località : Toscana (GR)
- Messaggio n°1
EYES WIDE SHUT
alis89- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 3009
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 35
Località : Toscana (GR)
- Messaggio n°2
Re: EYES WIDE SHUT
alis89- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 3009
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 35
Località : Toscana (GR)
- Messaggio n°3
Re: EYES WIDE SHUT
alis89- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 3009
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 35
Località : Toscana (GR)
- Messaggio n°4
Re: EYES WIDE SHUT
Con Tom Cruise, Nicole Kidman, Sidney Pollack, Tod Field, Rade Serbedzija, Leelee Sobieski, Alan Cumming
Dal romanzo Doppio sogno di Arthur Schnitzler.
Belli, ricchi e apparentemente felici, William e Alice Hartford sono ad un veglione a casa di amici; lei balla con un uomo che le fa una corte discreta ma serrata, lui flirta con alcune ragazze. Ancora sotto l'effetto della festa alcuni giorni dopo Alice e William cominciano un pericoloso gioco della verità. Scioccato dalle rivelazione di Alice William esce e inizia una peregrinazione per la città che lo porterà a scoprire nuovi mondi, persone e insolite e soprattutto qualcosa di sé. E di Alice.
fonti: trovacinema
Dal romanzo Doppio sogno di Arthur Schnitzler.
Belli, ricchi e apparentemente felici, William e Alice Hartford sono ad un veglione a casa di amici; lei balla con un uomo che le fa una corte discreta ma serrata, lui flirta con alcune ragazze. Ancora sotto l'effetto della festa alcuni giorni dopo Alice e William cominciano un pericoloso gioco della verità. Scioccato dalle rivelazione di Alice William esce e inizia una peregrinazione per la città che lo porterà a scoprire nuovi mondi, persone e insolite e soprattutto qualcosa di sé. E di Alice.
fonti: trovacinema
Ultima modifica di alis89 il Sab Dic 27, 2014 6:31 pm - modificato 1 volta.
alis89- Guardati le spalle Cacciatore!
- Messaggi : 3009
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 35
Località : Toscana (GR)
- Messaggio n°5
Re: EYES WIDE SHUT
Attesissimo, beatificato a priori, questo film ha chiuso tre parabole: ricerca, carriera e vita. È quasi naturale che Kubrick, dopo tanto rigoroso, totale, maniacale e mistico impegno, non gli sia sopravvissuto. È un altro allarmante elemento del mito di Eyes Wide Shut e dell'autore, che ha sempre fatto film diversi, affrontando (e risolvendo a modo suo) questo e quel tema della vita e del cinema. Qui pone il suo suggello, la verità ultima, sul sesso, che è certamente più importante, per fare un solo esempio, della fantascienza. Il regista si ispira a un racconto di Arthur Schnitzler, Doppio sogno, ambientato nella Vienna degli anni venti, e traspone la vicenda nella New York dei giorni nostri. Alta borghesia, alto censo, belle case, bella gente. Cruise è il medico William Harford, e Kidman è sua moglie Alice. A un party la coppia corteggia e si fa corteggiare (venialmente), ma tornando a casa lei gli confessa di aver recentemente provato un'attrazione irresistibile per un ufficiale. William sembra sorriderci, ma la rivelazione lavora sulla sua coscienza e nei suoi incubi. Immagina la moglie in atti sessuali con l'ufficiale. Cambia il suo rapporto con il sesso, cede alla corte della figlia di un suo paziente, esce nella notte e incontra una prostituta, non resiste alla tentazione di partecipare a un'orgia. Anche il sesso con sua moglie si trasforma. E anche la sua vita si trasforma. Perché il sesso è una cosa seria e misteriosa, dolorosa e, soprattutto (ed ecco Kubrick) pensata. Il sesso è di certo a lungo e fortemente rappresentato, ma Kubrick si è abbondantemente guadagnato la franchigia di artista (come Fellini), dunque lo stile tutto soccorre. Tuttavia l'autore, per la versione americana, ha nascosto certi particolari. Potrebbe essere inteso come una sorta di metafora del dispetto, di un americano che ha scelto di vivere a Londra e che da tempo non ha voluto far cinema negli USA, mecca del cinema: "le nascondo l'essenza, che tengo per gli evoluti europei". Il resto è ormai cronaca-leggenda, appunto: i quasi tre anni di lavorazione, certi attori assunti poi protestati, come Keytel e Malcovich, e le crisi matrimoniali-sessuali di alcuni protagonisti, a cominciare dalla coppia regina Tom-Nicole. Chissà se è tutto vero.
fonti: My movies
fonti: My movies