Venerdì 13 parte VIII - Incubo a Manhattan
« New York has a new problem » (Tagline del film)
Venerdì 13 parte VIII - Incubo a Manhattan è il titolo dell'ottavo film della saga cinematografica horror di Venerdì 13. Il film fu realizzato nel 1989 con la regia di Rob Hedden.
Trama
Jason riesce nuovamente a riemergere dal lago Cristal, questa volta grazie a due ragazzi che con il loro Yacht innavvertitamente lo riportano in vita, Jimmy e Suzi non sanno che in fondo al lago c'è veramente Jason, per loro il Killer è una leggenda e gettando l'ancora in quel punto danneggiano un cavo elettrico che è proprio in fondo al lago, l'elettricità che si propaga in fondo al lago farà il resto risvegliano Jason.
I due ragazzi si sarebbero dovuti imbarcare successivamente sulla nave da crociera Lazarus, per festeggiare il diploma assieme ai loro compagni, ma verranno barbaramente uccisi da Jason che si imbarcherà lui stesso sulla nave Lazarus per fare una carneficina. Sulla nave Lazarus Jason inizia immediatamente ad uccidere giovani ragazzi, gli unici che riescono a resistere alla furia omicida del mostro sono Rennie e Sean, la prima è nipote del preside della scuola, il secondo è figlio del comandante della nave.
Jason riesce a creare il panico sulla nave, uccidendo praticamente tutti e danneggiando la nave stessa. I superstiti sono Sean, Rennie, Julius, la professoressa Van Deusen e il preside Mc Culloch. Grazie ad una scaluppa d'emergenza, i superstiti riescono ad arrivare a Manhattan sbarcando però in un luogo non adatto e dove presto verranno bersagliati da una coppia di crminali tossici e da Jason in persona che li ha seguiti fino a Manhattan per completare la sua opera omicida.
Rennie viene rapita dai tossici che vorrebbero stuprarla, nel frattempo Sean, Julius e i due professori si dividono per cercare aiuto e avvisare la polizia dell'accaduto ma avranno poca fortuna perché Jason ammazzerà ognuno di loro. Sean e Rennie sono gli unici a resistergli e iniziano una lunga fuga che li porterà in giro per Manhattan, con Jason costantemente alle calcagna.
Lo scontro finale avverrà nelle fognature dove riusciranno grazie all'allagamento del condotto fognario a far annegare Jason, suo unico punto debole.
Produzione
Nello script originale quando Jason giunge al porto di Manhattan ci sarebbe dovuto essere un cane che gli abbaiava contro e Jason avrebbe dovuto tiragli un calcio. L'attore che impersonava Jason, Kane Hodder, ritenne che dare calci ad un cane fosse eccessivo e così la scena non fu mai realizzata.
Mentre si girava a New York, al film in lavorazione venne dato il titolo "Ashes to Ashes" (Ceneri alle ceneri), per evitare che i fans invadessero il set. Nel poster originale del film si vedeva Jason che usciva dal noto poster "I Love NY" squarciandolo.
L'idea fu abbandonata in seguito alle lamentele del Comitato del Turismo della città di New York.
Seguito da Jason va all'inferno, film che venne comprato dalla New Line Cinema di Bob Shaye, dopo la cessione dei diritti da parte della Paramount Pictures.
Accoglienza
Questo ennesimo capitolo della saga di Venerdì 13, cambia il set ma non i connotati. La rivista Entertainment Weekly considerò questo film il peggiore della serie e rientrò, per un certo periodo, nella classifica dei 100 film con la valutazione più bassa dell'Internet movie database.
Fonte: WIKIPEDIA